
“La sensibilità e l’impegno dei cittadini, unitamente al lavoro degli uffici, hanno portato il nostro Comune da una percentuale di raccolta differenziata del 38% nell’anno 2014 al 75% circa nell’anno 2017”. Lo dice l’assessore all’Ambiente Elisabetta Maccanti commentando i dati della Regione Toscana che hanno messo Santa Maria a Monte tra i comuni virtuosi (Rifiuti, tutti i comuni del Comprensorio sono virtuosi).
“Il risultato – prosegue l’assessore – gratifica questa amministrazione, ma l’interesse verso il rispetto dell’ambiente in cui viviamo e la lotta all’abbandono dei rifiuti deve essere mantenuto sempre alto”. Anche per questo sono importanti le segnalazioni dei cittadini alla polizia municipale, che integrano i controlli sul territorio degli ispettori ambientali. Insieme, “consentiranno a questa amministrazione di porre in essere un’azione più efficace e concreta sul territorio per la salvaguardia dell’ambiente e per la lotta contro l’abbandono dei rifiuti e le discariche abusive. Sempre nell’ottica di migliorare il servizio di raccolta e mantenere la riduzione dell’importo delle bollette, si invitano i cittadini a rispettare le regole della raccolta differenziata ed i giorni di raccolta, selezionando i rifiuti in maniera corretta e attenta. Un corretto smaltimento dei rifiuti oltre a dare un segnale di rispetto e di civiltà verso l’ambiente, è condizione essenziale per consentire a tutti i cittadini di pagare meno. A tal proposito si avverte la cittadinanza tutta che verranno intensificati i controlli da parte di questa amministrazione per verificare la correttezza dei conferimenti con applicazione delle sanzioni previste per legge a coloro che non rispettano le regole. Qualora vi fossero ancora dubbi ed incertezze sulle modalità di raccolta si invitano i cittadini a rivolgersi all’Ufficio Ambiente del Comune che fornirà le informazioni necessarie oppure a visionare le regole basilari riportate sul calendario della raccolta distribuito su tutto il territorio”.