La ceramica nel Valdarno inferiore, giornata di studio

25 ottobre 2018 | 12:20
Share0
La ceramica nel Valdarno inferiore, giornata di studio

Sabato 27 ottobre a partire dalle 9,30 al teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto, si terrà la prima giornata di studio per fare il punto sulle conoscenze attuali in merito alla produzione di ceramiche e laterizi nel Valdarno inferiore. Gli studiosi del settore hanno sempre svolto ricerche circoscritte nel tempo e nello spazio, concentrndosi su aree specifiche.

La giornata di sabato 27 ottobre, invece, sarà l’occasione per elaborare tutte le conoscenze acquisite fino ad oggi. Inoltre, sarà un’occasione per i non addetti ai lavori per avvicinarsi al mondo della ceramica, un mondo più vicino di quello che sembra. Infatti, la stessa chiesa di Castelfranco di Sotto costituisce un ottimo oggetto di studio per gli esperti. Sono previste due pause caffè nella mattina e nel pomeriggio e una pausa pranzo dalle 13 alle 14,30. “Un modo di valorizzare l’immenso patrimonio custodito nei musei del valdano di sotto” spiega Chiara Bonciolini, assessore della giunta di Castelfranco. I partecipanti potranno esperire una giornata di studio che permetterà loro di vedere con occhi diversi le mura dei loro paesi, se non addirittura delle proprie abitazioni. La giornata di studio è finanziata dalla regione Toscana ed è organizzata in collaborazione con il diprtimento di Civiltà e forme del sapere dell’Università di Pisa e con il sistema museale del Valdarno di sotto.