
Il programma è in divenire. Mancano ancora i dettagli, ma l’edizione numero 48 della Mostra mercato nazionale del tartufo bianco di San Miniato prende forma. Lo fa a partire da due volti noti che cammineranno per San Miniato nei tre fine settimana di fiera, quelli di 10 e 11, 17 e 18 e 24 e 25 novembre. Anna Falchi e Wilma Goich sono tra le ospiti vip attese dall’organizzazione di San Miniato Promozione e del Comune.
La splendida 46enne esplosa negli anni ’90, la cucina ha imparato a conoscerla, alla guida del programma tv di TeleNorba Anna e i suoi fornelli. E San Miniato e la sua amministrazione l’aveva incontrati già almeno una volta, alla finale di Lineapelle 2016 (Amici per la pelle, sul podio S. Croce e Ponte a Egola). Famosissima lo è stata qualche anno prima Wilma Goich, resa celebre dal festival di Sanremo del ’65 e anche dalla love story con Teo Teocoli e dal matrimonio con Edoardo Vianello. Due nomi e volti femminili noti, questi, di un programma che qualche novità, rispetto al passato, la introdurrà. Incastonata nell’ormai consolidato evento dai mille sapori (Tartufo, arte e presepi alla mostra mercato).
Il PalaTartufo nello spazio davanti all’ingresso del MuMe, a San Domenico è una di queste, ancora in parte avvolta dal mistero: c’è il luogo e di certo ci sarà il tartufo da mangiare. Su chi se ne occuperà e come, per ora, ci sono voci che alimentano la suspence. Il tartufo, oltre al suo palazzo, avrà anche il suo salotto, in una specie di residenza in cui si magia e si beve, ma anche si ricevono gli ospiti, si legge, si studia e si chiacchiera.
Con uno spazio ideale che si allunga fuori casa: al debutto c’è anche la via del tartufo, un percorso che unisce la terra, i cavatori, le tartufaie, le sculture dedicate a questo tema e i luoghi simbolo della cerca e della coltivazione. Per raccontare cosa c’è prima di quella pallina bruttina e profumata che arriva in Fiera ed entra nel piatto per farlo brillare su ogni tavola. (E.ven)