
Il 4 novembre, in occasione del 100esimo anniversario della fine della prima guerra mondiale, il comune di Montopoli in val d’Arno organizza una giornata di celebrazione. Il 4 novembre di cento anni fa si firmava l’armistizio che segna la completa unificazione dell’Italia con l’annessione di Trento e Trieste. Da cento anni si festeggia il 4 novembre come giornata dell’unità nazionale e delle forze armate.
Il programma delle celebrazioni previsto da comune di Montopoli è fitto di eventi. Si parte alle 9,45 dal santuario di San Romano fino alla cappella della misericordia. Si renderà omaggio ai caduti di Nassirya con la deposizione della corona d’alloro. Nella frazione di Capanne, il corteo partirà alle 10,50 da via Dante, sfilerà nel centro del paese e renderà omaggio con una corona d’alloro al cippo del brigadiere Salvo d’Acquisto. Alle 11,15 si celebrerà la messa nella chiesa di san Giuseppe a Capanne. A seguire, il corteo si sposterà fino a piazza Vittorio Veneto con la partecipazione dei bambini della scuola primaria di Capanne. Interverranno Giovanni Capecchi, sindaco di Montopoli e le associazioni che collaborano alla realizzazione dell’evento. Alle 15, a Marti verrà deposta una corona d’alloro al parco della rimembranza al monumento ai caduti. Da domenica 28 ottobre a domenica 4 novembre saranno esposti cimeli, fotografie, scritti e memoriali presso l’Antiquarium di Marti.