


Palette, sacchetti e buona volontà per pulire il mondo. Una parte, almeno, che, per quanto piccola, può essere una grande lezione. I ragazzi della scuola di Ponte a Egola partecipano a “Puliamo il mondo”, lunedì 22 ottobre, dalle 9,30, i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Buonarroti partiranno per una passeggiata ecologica dal plesso scolastico “Galilei” di via Gioberti fino in piazza Guido Rossa dove verranno distribuiti i kit e inizieranno le operazioni di pulizia.
L’iniziativa si inserisce all’interno dell’evento promosso da Legambiente e accolto dall’assessorato all’ambiente e da quello all’istruzione del Comune di San Miniato, insieme alle associazioni del territorio. Dalle 9,30 alle 11 via libera alla raccolta dei rifiuti abbandonati lungo il tratto coinvolto e a chiudere una merenda per tutti i bambini. “Abbiamo aderito con entusiasmo anche quest’anno ad un’iniziativa che punta a sensibilizzare i ragazzi verso l’ambiente in cui viviamo – spiegano l’assessore all’ambiente Marzia Fattori e l’assessore all’istruzione – Chiara Rossi -. Educare al rispetto dei luoghi è un’azione che deve essere messa in atto sin dall’infanzia, perché questi bambini saranno gli adulti del domani”.
“Vivere in un ambiente pulito e curato non solo è più sano ma è anche più bello – dichiara il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini -. Con questo gesto aiutiamo a rinsaldare il rapporto tra l’ambiente ed i giovani futuri cittadini, aumentando il senso civico e restituendo un servizio che va a beneficio dell’intera comunità e che, speriamo, possa essere d’esempio anche per gli adulti”.