Lavori in piazza Montanelli, agevolazioni alle attività

17 ottobre 2018 | 15:09
Share0
Lavori in piazza Montanelli, agevolazioni alle attività

Niente tassa di occupazione di suolo pubblico, esenzione dell’imposta sulla pubblicità, riduzione del 100% della Tari (raccolta di rifiuti) e del 25% dell’Imu nel caso i commercianti siano anche proprietari degli immobili nei quali viene svolta l’attività. Un contributo economico del 25% dell’Imu pagata dal proprietario, poi, per chi è in affitto. E’ stata approvata ieri sera 16 ottobre dal consiglio comunale di Fucecchio con 12 voti favorevoli (Partito Democratico e Forza Italia) e 2 contrari (LeU) una risoluzione che prevede una serie di agevolazioni a sostegno delle attività di piazza Montanelli, dove sono in corso i lavori per la riqualificazione dell’intera area.

La copertura finanziaria di queste esenzioni e riduzioni sarà inserita nel bilancio di previsione 2019. Il sostegno del Comune alle attività commerciali che subiscono i disagi del cantiere in piazza Montanelli non è soltanto di carattere economico. L’amministrazione, infatti, ha previsto altre misure che favoriscano l’afflusso di cittadini in questa zona come l’ampliamento dell’orario di apertura del varco della Ztl di via Lamarmora, l’estensione della sosta gratuita per 20 minuti negli stalli prossimi alla piazza, l’eliminazione del divieto di transito del sabato pomeriggio in corso Matteotti e l’inserimento di una segnaletica alternativa che garantisca visibilità ai negozi stessi. “La decisione di agevolare i commercianti di piazza Montanelli durante i lavori di riqualificazione – spiega il sindaco Alessio Spinelli – l’amministrazione l’aveva già presa in sede di programmazione tanto che avevamo inserito questa nostra volontà nei documenti di pianificazione: insieme all’avvio dei lavori avevamo previsto proprio di sostenere i commercianti per il disagio con il quale dovranno convivere in questo periodo. Mi ha fatto particolarmente piacere vedere che quasi tutti i consiglieri abbiano condiviso questa scelta approvando ieri sera la risoluzione della maggioranza. Per il bene della nostra comunità dobbiamo superare le divisioni politiche. E l’amministrazione comunale continuerà sul cammino intrapreso confrontandosi ancora con i commercianti, come abbiamo già fatto tante volte prima e durante l’avvio dei lavori, per informarli sui vari passaggi. Lo facciamo anche attraverso comunicazioni periodiche telematiche dando così la possibilità agli esercenti di porre eventuali richieste e alla direzione dei lavori di risolvere rapidamente eventuali disagi. Credo che questo metodo di lavoro, basato sulla condivisione, possa consentire a tutti di vivere in maniera più serena un momento che inevitabilmente è particolare ma che ci porterà ad avere una piazza molto più bella nel cuore della nostra città”.