
Correre e saltellare, al limite svolazzare: fino alla vittoria. Bimbi pronti a incitare i pennuti “da corsa” a Balconevisi, dove oggi, domenica 13, si svolgerà la 37ª edizione del Palio del Papero.
Una disfida curiosa che da decenni anima la piccola frazione sanminiatese e vede “sfidarsi” i quattro rioni di Balconivisi, Buecchio, Fondo alla discesa e Fornacino. Si corre per 150 metri, a coppia, in una specie di staffetta in cui vince il palio il papero che arriva per primo al traguardo, incitato da tutti, gli “allocchi”, ma senza mai farsi toccare da coloro che invocano l’animale alla corsa. Leggenda vuole, poi, che il papero ultimo classificato finisca dritto nel pentolone; c’è però di meglio in tavola questa stasera alle 19,30, oltre che domani a pranzo e cena. Come sempre, infatti, la manifestazione avrà come protagonisti i doni di questa terra di Valdegola, il tartufo bianco, il fungo ed altre specialità. Oggi la giornata inizierà la mattina con l’apertura della mostra “Barbagianni dei Piccoli “, esposizione degli elaborati preparati dalle scuole dell’infanzia e primarie di primo grado nell’antica chiesa di San Pietro. Alle 12,30 pranzo del palio con tartufo bianco, fungo e altre specialità. Il corteo storico dal Cortile dei Paperi inizierà alle 15, con apertura stand e mercatino per le vie del borgo, esposizione ed esibizione opere dei maestri d’arte nell’antica Piazza Arti e Mestieri e apertura dell’antica osteria in Piazza Mangio e Bevo. Alle 15,30, sfilata per le vie del borgo, investitura e benedizione degli allocchi e delle contrade in collaborazione con musici e sbandieratori di Santa Maria al Pozzolo del Palio di Cerreto Guidi e comitato manifestazioni popolari corteo storico San Miniato. Alle 17, premiazione elaborati in mostra. La corsa si terrà alle 18, mentre alle 19 “paperitivo” e dj set con Roberto Maioli. Gran chiusura con cena del Palio a partire dalle 19,30.
Nilo Di Modica