
Primo appuntamento questa sera, sabato 13 ottobre con l’edizione 2018 della sagra del Porcino e della Chianina a Castelfranco di Sotto. Un evento annuale che, oltre ai fedelissimi, attira buongustai da tutta Italia.
L’evento si svolgerà in quattro fine settimana a partire da stasera e domani domenica 14 ottobre. Le altre date sono il 20 e il 21, il 27 e il 28 ottobre e il 3 e il 4 novembre. Quella della sagra del Porcino e della Chianina è una tradizione che mira a tramandare usi e costumi, sapori e odori tipicamente locali. Una manifestazione degna di nota, visto che vanta uno dei porcini più buoni d’Italia. I piatti forti del menù sono tortelli freschi e tagliatelle al germe di grano del Pastificio Morelli di San Romano, condite con ragù di chianina. Tra i secondi, spicca il roast beef di chianina con porcini e grana. Non mancherà l’olio del frantoio sanminiatese de La Serra e il Chianti Montalbano Docg. Gli stand gastronomici aprono le porte dalle 19,30 per la cena e, la domenica, saranno aperti dalle 12 per il pranzo. L’evento si svolge alla Casa del Popolo di Castelfranco di Sotto, con ingresso in via Enrico Fermi. Il tutto sarà contornato da musica, giochi per bambini e famiglie. Parte del ricavato sarà devoluto al progetto “Il cuore si scioglie” in collaborazione con Unicoop Firenze per incoraggiare l’adozione a distanza.