


Si parte da Santa Croce sull’Arno e si termina a Santa Maria a Monte. In 5 appuntamenti, a ottobre, nelle scuole del comprensorio del cuoio, sarà presentata la nuova edizione di Amici per la Pelle, il progetto didattico che spiega la filiera della pelle ai giovani studenti delle scuole medie del distretto conciario.
Il programma di Amici per la Pelle prevede visite in azienda e negli impianti industriali del distretto. Tra le fasi più attese del progetto c’è quella della sfida creativa tra gli studenti, che vengono chiamati a realizzare, con il supporto degli insegnanti, opere in pelle ispirate a un tema specifico che è diverso ogni anno (quest’anno è il tema del cinema). Nato nel 2010 da un’idea del Gruppo Giovani Conciatori, Amici per la Pelle ha saputo spiegare alle giovani generazioni del territorio tutto quanto è connesso all’industria conciaria, con le relative opportunità di studio e lavoro: più di 5mila sono gli studenti coinvolti sino ad oggi nel progetto. Amici per la Pelle si presenta il 9 ottobre a Santa Croce sull’Arno, il 12 ottobre a Fucecchio, il 16 ottobre a Castelfranco di Sotto, il 19 ottobre a Ponte a Egola e il 23 ottobre a Santa Maria a Monte.