In marcia per la Pace, il Cuoio alla Perugia-Assisi

8 ottobre 2018 | 10:17
Share0
In marcia per la Pace, il Cuoio alla Perugia-Assisi
In marcia per la Pace, il Cuoio alla Perugia-Assisi
In marcia per la Pace, il Cuoio alla Perugia-Assisi
In marcia per la Pace, il Cuoio alla Perugia-Assisi
In marcia per la Pace, il Cuoio alla Perugia-Assisi
In marcia per la Pace, il Cuoio alla Perugia-Assisi

Due pullman e tanti mezzi privati da Fucecchio, il gruppo podistico di San Miniato basso e una delegazione con il gonfalone di Santa Croce sull’Arno. Il comprensorio del Cuoio, ieri 7 ottobre, era ben rappresentato alla marcia della pace Perugia-Assisi.

I circa 150 cittadini di Fucecchio hanno portato un contributo colorato fatto di bandiere e di striscioni ma anche di voglia di partecipazione per ribadire ancora una volta l’importanza di un messaggio universale che dal cuore dell’Italia viene indirizzato al mondo intero. Il Comune di Fucecchio era presente col proprio Gonfalone, col sindaco Alessio Spinelli e con l’assessore alla cooperazione internazionale Antonella Gorgerino insieme a tante associazioni che hanno contribuito a organizzare il viaggio in Umbria: la Fondazione I Care, l’associazione Hurria, il Movimento Shalom, la Banca del Tempo, l’associazione Popoli Uniti. Presenti anche l’Anpi, lo Spi-Cgil, l’Agesci-Scout e altre associazioni del territorio. “Sono onorato di aver rappresentato Fucecchio in questo importante evento” ha detto il sindaco Spinelli, indossando la fascia tricolore sul palco e durante la sfilata.
“Ci ritroviamo per fare insieme un piccolo tratto del cammino verso la fratellanza e la pace – ha detto il comune di Santa Croce sull’Arno, presente con l’assessore Carla Zucchi -. È un compito difficile, fatto di miliardi di piccole grandi azioni quotidiane, che gli uomini e le donne di oggi possono e devono compiere. Il 2018 è l’anno della svolta. Il tempo in cui dobbiamo affrontare i problemi senza cadere nella rassegnazione e nell’odio sociale. È il momento in cui dobbiamo reagire”.