Pugni contro il bus fino a rompere il vetro, interviene la Municipale

2 ottobre 2018 | 17:21
Share0
Pugni contro il bus fino a rompere il vetro, interviene la Municipale

Ci sono stati momenti di tensione, questa mattina 2 ottobre, all’orario di uscita degli studenti dell’istituto Cattaneo di San Miniato. Due ragazzi, stando a quanto rilevato anche dalla polizia municipale di San Miniato intervenuta sul posto, hanno prima preso a male parole un autista del pullman di linea del servizio scolastico e poi hanno forzato le porte del veicolo e rotto il vetro della porta a pugni. (Foto di repertorio)

A innescare questa reazione di alcuni ragazzi, nel piazzale antistante la scuola, è stato il fatto che l’autista, raggiunto il numero massimo di passeggeri consentito, ha chiuso le porta lasciando a terra alcuni studenti che non hanno preso bene la decisione del conducente imposta dalla legge. Il tutto quindi è accaduto fuori dall’istituto scolastico che quindi è formalmente estraneo ai fatti. Una situazione, quella della corsa al primo bus, per niente nuova e anzi a volte raccontata anche da questo giornale (Sicurezza a rischio, ragazzi attaccati a bus in manovra). Di fronte alla scena, l’autista non ha potuto fare altro che chiedere l’intervento della forze dell’ordine. I vigili, sono intervenuti fermando momentaneamente per accertamenti due ragazzi, secondo quanto riferito dal corpo di polizia, ma questi si sono dichiarati estranei ai fatti e sono stati lasciati liberi senza che siano per il momento stati presi provvedimenti a loro carico. Ma per i vigili la vicenda non è finita qui e infatti domani saranno fatti ulteriori accertamenti sui due giovani e in generale sull’accaduto. L’autista del pullman, una volta completate le verifiche da parte della polizia locale, si è riservato di sporgere denuncia e per gli autori del gesto si ipotizza il reato di ingiuria nei confronti del lavoratore del Ctt e di danneggiamento.
I conducenti da tempo denunciano situazioni del genere, tra cui la calca per salire sul pullman da parte dei ragazzi all’orario di uscita, anche temendo, al di là del fatto specifico, che possa ripetersi un episodio come quello accaduto un paio di anni fa a Pontedera, dove sfortunatamente un ragazzo che si trovava in mezzo alla calca venne investito da un mezzo.
Gli autisti dopo l’episodio di questa mattina hanno contattato il sindacato Faisa, chiedendo che vengano presi al più presto provvedimenti per tutelare dipendenti e utenti, garantendo così a tutti un servizio sicuro.

Lucrezia Galletti