Gli spettacoli si presentano a Montecalvoli, torna Anteprima Teatro

Tanti piccoli trailer…ma con personaggi in carne ed ossa, fra i vicoli carichi di storia del borgo. Questa la ricetta vincente di Anteprima Teatro, manifestazione di presentazione di ciò che ci aspetta nei teatri del comprensorio l’anno che viene attraverso piccoli assaggi che prenderanno vita il 29 e 30 settembre a Montecalvoli, per le vie del centro.
Quindicesima edizione che prenderà il via a partire dalle ore 15,45 nel borgo medievale, grazie al lavoro di 21 compagnie teatrali appartenenti al circuito dell’Intesa Teatro Amatoriale. “L’iniziativa è tesa a valorizzare i centri storici del nostro territorio comunale – spiega la sindaca Ilaria Parrella. – e si inserisce all’interno del percorso di riqualificazione urbana già intrapreso nel progetto ‘SMAM – Il Borgo che vorrei’ facendo rivivere i borghi medievali che ben si prestano a manifestazioni di questo genere”.
A partire dalle ore 16 di domenica sarà possibile visitare la città sotterranea di Montecalvoli, fatta di cunicoli e di affascinanti gallerie, mentre dalle ore 17 alle 20 inizieranno le performances vere e proprie. “Come sempre uno spettacolo che promette alcune novità che accompagneranno gli spettatori attraverso cartelloni nella stagione autunnale – dice il presidente di Intesa Teatro Pietro Cataldo. – Il risultato di un lavoro che, al di là delle 21 compagnie partecipanti quest’anno, mette in rete oltre 40 realtà amatoriali della provincia e non solo. Una sperimentazione continua che quest’anno rispetto alle edizioni passate darà molto risalto alla musica e al vernacolo”.
Tutto si snoderà attraverso dodici postazioni a giro per il centro per gli spettacoli e tre punti ristoro con degustazioni ed assaggi curate da Slow Food Zona del Cuoio, mentre i più piccoli potranno approfittare di animazioni, laboratori creativi, fiabe interattive e letture. Come sempre, poi, la manifestazione sarà preceduta da un appuntamento gastronomico. “Lo spettatore potrà iniziare a pregustare il clima di Anteprima già dalla serata di sabato 29 settembre – afferma l’assessore al turismo e agli eventi Elisabetta Maccanti. – A partire dalle 19,30 presso la villa Tantussi, si terrà l’iniziativa di ‘DegustArte: l’arte a tavola nelle storiche dimore del borgo’ dedicata alla patata. La serata sarà intervallata da frammenti di spettacoli dei gruppi ‘ViviTeatro’ e ‘L’anello’”.
La serata, al costo di 10 euro, è su prenotazione al numero 3664438914. Domenica sarà garantito il servizio navetta con partenza dal campo sportivo e dalla piazzetta della Misericordia dalle 15 alle 19.
Nilo Di Modica