Contemporanei Scenari a San Miniato tutto il week end

22 settembre 2018 | 14:31
Share0
Contemporanei Scenari a San Miniato tutto il week end

Ricca di appuntamenti anche la giornata di oggi e di domani della manifestazione Contemporanei Scenari, il festival organizzato dal teatrino dei Fondi dove giovani artisti e compagnie teatrali emergenti sono il cuore dell’evento che quest’anno si divide fra San Miniato e Fucecchio (il 28 e 29), con un offerta di ben 17 spettacoli a ingresso libero e a pagamento e tre “prime” regionali.

Oggi alle 17.30 nella Sala del Bastione una proposta per le nuove generazioni: una versione per ragazzi dell’Ubu Roi di Alfred Jarry, che nell’adattamento di Simone Martini e della sua compagnia Kanterstrasse: Ubu re, ubu chi?” (ingresso 5 euro). Nel Chiostro del Loggiati di San Domenico alle 18,30 incontro dedicato al volume “Dopo Salò”, trilogia teatrale sull’Italia dalla caduta di Mussolini all’avvento di Berlusconi di Massimo Sgorbani e Gianfranco Pedullà, edito da Titivillus. Dalle 21 spazio alla danza contemporanea sempre in San Domenico, con le giovani coreografe e danzatrici Greta Francolini con il suo Ritornello e Lucrezia Gabrieli con “Millemetrocubo”. Al circolo Cheli alle 20 lo spettacolo “Attorno a un tavolo” (intero 15 euro, ridotto 12). La prima regionale di “La Buona educazione” della Piccola compagnia Dammacco, all’Auditorium San Miniato alle 22 (10 e 8 euro), chiuderà la giornata. Domani alle 21 al circolo Cheli” in scena Conferenza sulla pioggia, opera di Juan Villoro, uno dei maggiori scrittori realisti latinoamericani, messo in scena da Roberto Garcìa Suarez per la regia di Laura Iachetta, ci propone un conferenziere alle prese con un discorso di cui non trova più gli appunti.Alle 22 nell’auditorium San Miniato la compagnia labronica Pilar Ternera presenta Scene di libertà di Jan Friedrich, autore tedesco poco più che ventenne: uno spettacolo semplice e diretto.

Nilo Di Modica