
Negozi aperti per lo shopping, street food e anche un torneo di Play station. C’è questo e altro ancora in Santa Croce in festa, l’iniziativa di fine estate che ‘si prenderà’ il centro storico nei trei giorni di venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 settembre.
Tre serate per vivere Santa Croce, il suo centro ed i suoi negozi, con un cartellone di eventi organizzato in collaborazione fra il comune, ConfCommercio Pisa, Centro Commerciale Naturale e l’associazione Tutti per Feno. “Volevamo rivitalizzare il centro con qualcosa di nuovo, di più giovane. Qualcosa che non fosse ancora mai stato fatto – dice Laura Bilancieri, del Ccn Santa Croce. – L’idea è di portare un po’ di gioventù nel centro. Ecco quindi che il tutto non si caratterizzerà come la solita notte bianca, maavrà contorni più adatti alle giovani generazioni, con intrattenimento per bambini, shopping e negozi aperti, gonfiabili e molto altro. Sarà possibile inotre mangiare qualcosa grazie alla presenza di numerosi banchi di street food”.
In concomitanza con l’arrivo dell’autunno, il centro si animerà anche grazie alla presenza di un mercatino artigianale, spazi giochi e (questa la vera novità) la possibilità di partecipare in piazza ad un torneo di Play Station Fifa 2018, il popolarissimo gioco della Electronic Arts che vanta come testimonial ufficiale il pluridecorato pallone d’oro Cristiano Ronaldo. Tante sfide di dieci minuti ciascuna avranno campo in piazza Garibaldi su due schermi opportunamente montati, per un torneo che vedrà sfidarsi 12 giocatori al giorno per tutti e tre i giorni di durata della manifestazione. Una competizione rigorosamente ad iscrizione gratuita che segue il medesimo torneo organizzato tempo fa a Staffoli, sempre dall’associazione “Tutti per Feno”, nata da alcuni mesi in memoria del giovane Francesco Bocciardi, scomparso a causa di un linfoma. Proprio attorno al torneo si snoda la parte più solidale della manifestazione: la partecipazione, comunque gratuita, prevede un eventuale offerta da dedicare alla ricerca contro il cancro. “Troppo spesso Santa Croce è ridotta al solo aspetto della sua attività principale, le concerie. Ma devo dire che negli ultimi anni ho visto un cambio di passo con un rinnovato protagonismo dei commercianti – dice la sindaca Giulia Deidda. – Credo che siano momenti fondamentali per rivitalizzare il centro ma anche per far stare le persone insieme a divertirsi. Tutto questo con il valore aggiunto della solidarietà. Oggi fare un evento costa molta burocrazia e molti solti, ma crediamo come amministrazione che sia importante investire in tutto questo e nel commercio. Proprio in quella direzione andavamo quando abbiamo pensato al bando per le nuove aperture, che resterà aperto fino al 28 settembre e vede mettere sul tavolo da parte nostra ben 60mila euro. Una scelta importante e per niente scontata”.
Le iscrizioni al torneo, come ha spiegato il presidente dell’associazione Federico Bocciardi, sono aperte a tutti ed in tutte e tre le serate il torneo inizierà alle 21 e terminerà alle 24. Per info e iscrizioni è possibile telefonare al numero 3318347981 (Giulio) oppure recarsi direttamente al bar caffetteria Giannini in piazza Matteotti.
“Quando c’è entusiasmo e voglia di fare noi ci saremo sempre” dice il direttore di Confcommercio provincia di Pisa Federico Pieragnoli. – Come associazione abbiamo fatto oltre 150 eventi in un anno. Sia amministrazioni che imprenditori ci chiedono di dare loro una mano e noi, anche con le risorse sempre più risicate, rispondiamo sempre con grande spirito di servizio. Questa qui a Santa Croce è per noi una scommessa, qualcosa di diverso e di più giovane che vuole provare a diversificare l’offerta e sperimentare qualcosa di nuovo per venire incontro a commercianti e centri storici”.
Nilo Di Modica