Cinema Venezia, La notte di San Lorenzo unico premio italiano

10 settembre 2018 | 09:54
Share0
Cinema Venezia, La notte di San Lorenzo unico premio italiano
Cinema Venezia, La notte di San Lorenzo unico premio italiano
Cinema Venezia, La notte di San Lorenzo unico premio italiano

E’ l’unico film italiano premiato alla Mostra del cinema di Venezia. La notte di San Lorenzo dei fratelli Taviani ha ricevuto il premio Venezia Classici 2018 per il miglior film restaurato. Un omaggio al regista Vittorio, morto ad aprile a 88 anni (Morto a Roma a 88 anni il regista sanminiatese Vittorio Taviani). E anche alla memoria di un tempo, lontano più di 70 anni, che sta perdendo uno a uno i suoi ultimi sopravvissuti.

Non possono saperlo, a Venezia, ma a San Miniato, quella piccola parte di memoria ha ancora due versioni legate a un’unica tragedia. E ora anche un museo che racconta quel periodo complesso (“Ho fatto crollare la Rocca”, ricordo del soldato 74 anni dopo). Lo ammette la stessa voce narrante del film che, dice alla fine della pellicola di ricordare questo, ma che aveva 6 anni e potrebbe non essere andata del tutto così. Quella bambina che aspetta ansiosa di sentire le bombe, che sfoggia felice i suoi orecchini di valore e che usa una filastrocca per esorcizzare la paura. Una verità raccontata, forse, da quella parte di “grandi” che affrontarono quelle interminabili ore con lei. C’è una San Miniato deserta nella pellicola restaurata che, ora, grazie a una collaborazione tra il centro sperimentale di cinematografia, la cineteca nazionale e l’istituto Luce a Cinecittà, ha una luminosità ritrovata. La presentazione della restaurata pellicola, nel giorno della proiezione a Venezia, era stata salutata da una lunga standing ovation e da infiniti applausi. La proiezione è stata l’occasione di ricordare Vittorio Taviani e anche per salutare il fratello Paolo, in sala con la moglie Lina Nerli Taviani, che era stata costumista del film e che ha ritirato il premio. La giuria che lo ha premiato, composta da studenti, ha visionato molti film arrivati da tutto il mondo. I giovani hanno premiato la memoria, alla fine, quella di una guerra in cui, come in tutte le guerre, perdono tutti.