Formaggio senza etichette, sequestrate 49 forme

24 agosto 2018 | 09:36
Share0
Formaggio senza etichette, sequestrate 49 forme
Formaggio senza etichette, sequestrate 49 forme
Formaggio senza etichette, sequestrate 49 forme

C’erano 49 forme di formaggio senza etichettatura e numero di lotto. Erano nella cella frigorifera del caseificio di un’azienda di Fucecchio, conservate senza etichette né sulle forme né sulle griglie di conservazione del formaggio come invece previsto dal piano di autocontrollo. Inoltre non era compilato il registro di produzione.

La scoperta è dei militari della stazione carabinieri Forestali di Empoli e di quelli del comando stazione di Fucecchio, che hanno sottoposto a controllo una azienda agricola nel comune di Fucecchio. Vista la violazione degli obblighi di tracciabilità, i carabinieri hanno provveduto a comminare a carico del titolare una  sanzione amministrativa di 1500 euro e al sequestro amministrativo di 49 forme di formaggio per un totale di 95 chili. Sono state rilevate inoltre irregolarità nella gestione del letame stoccato in maniera non conforme a quanto previsto dalla Legge Regionale 20/2006 e del relativo regolamento applicativo.
L’operazione è maturata nell’ambito di specifici controlli operati dai carabinieri forestali di Empoli e carabinieri di Fucecchio che hanno effettuato controlli volti alla prevenzione e repressione di frodi in commercio, irregolarità nella produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agroalimentari ed alla tutela delle produzioni di qualità. I militari hanno effettuato numerose verifiche sul rispetto della normativa di settore da parte delle aziende di produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, agroalimentari e forestali nonché sulla regolarità di impiego dei lavoratori. Ambiti prioritari di intervento di questa campagna sono stati la verifica della tracciabilità della filiera dei prodotti, il controllo di siti di produzione e lavorazione in ambito lattiero caseario.