
Colpo da 6mila euro in un’agenzia di lavoro interinale di Santa Croce sull’Arno. Anche se il bottino, i ladri, non se lo sono goduto: il giorno dopo il furto, dopo una prolungata attività di osservazione e controllo, i carabinieri della stazione di Santa Croce sull’Arno lo hanno recuperato nascosto in un edificio abbandonato. All’agenzia erano stati rubati ben 4 personal computer. Il rinvenimento è parte di un articolato servizio di controllo del territorio che la compagnia carabinieri di San Miniato ha organizzato, coinvolgendo tutte le stazioni dipendenti oltre al nucleo operativo e radiomobile, con l’ausilio della compagnia intervento operativo del battaglione Toscana di Firenze.
Obiettivo del servizio, svolto nei giorni scorsi, era finalizzato alla prevenzione e repressione degli illeciti inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti, i reati contro il patrimonio, nonché al controllo della circolazione stradale. Nel corso dei numerosi servizi svolti, con l’impiego di numerosi militari, impiegati anche durante le ore notturne, sono stati ottenuti imporranti risultati.
Numerosi, infatti, sono stati i provvedimenti amministrativi adottati a seguito dei controlli. La stazione di Santa Maria a Monte ha segnalato alla prefettura di Pisa una persona per detenzione ai fini personali di sostanza stupefacente, essendo stata trovata in possesso di 2 grammi di hashish. A conclusione di attività condotta dalla stazione di Peccioli, è stata emessa, a carico di un peruviano 23enne, la misura del divieto di ritorno nei comuni di Peccioli, Terricciola e Palaia. A seguito di segnalazione e indagini da parte delle stazioni di Castelfranco di Sotto e Santa Croce sull’Arno, è stato emesso dalla Questura di Pisa l’avviso orale nei confronti di due italiani, rispettivamente di 51 e 44 anni. Sono state elevate, inoltre, 12 contravvenzioni per violazioni al codice della strada, sottoposti a controllo 378 automezzi, identificate 556 persone e effettuate 9 (nove) perquisizioni personali e domiciliari d’iniziativa.