La super Vespa tra la folla a Orentano – Foto e video

20 agosto 2018 | 09:50
Share0
La super Vespa tra la folla a Orentano – Foto e video
La super Vespa tra la folla a Orentano – Foto e video
La super Vespa tra la folla a Orentano – Foto e video
La super Vespa tra la folla a Orentano – Foto e video
La super Vespa tra la folla a Orentano – Foto e video
La super Vespa tra la folla a Orentano – Foto e video

La musica della Ranocchia. Poi i motori delle Vespe del club di Pontedera e di altre di appassionati e di altri Vespa club che hanno saputo della serata e, poi, i volontari dell’Ente carnevale dei bambini di Orentano hanno aperto la strada alla super Vespa primavera, il dolcione della Sagra del bigné che ha chiuso l’Agosto orentanese 2018. Ferie finite, così, per gli orentanesi di tutta Italia che da 50 anni continuano a ritrovarsi all’ombra del monumento alla dolcezza, quest’anno più orentanese che mai, alle prese con la nostalgia di ciò che è stato e i sogni per il futuro, come si fa a ogni compleanno importante.

E il mezzo secolo lo è. Perché i 50 anni sono un po’ il giro di boa e perché chi ha messo i primi bignè uno sull’altro è diventato grande e come ogni nonno, guarda con affetto i nipoti che ripercorrono i suoi passi, li consiglia e li bacchetta, con l’amore e l’orgoglio immenso di ogni nonno. A rappresentarli tutti, quei nonni, ieri sera 19 agosto, a sera tarda, sul palco allestito al centro del paese è salito Oriano Guerri, tra i fondatori della sagra e ideatori del dolcione, abbracciato dall’applauso di un paese pieno di gente, come lo è stato per tutti gli altri eventi del mese, particolarmente partecipati. Una festa di Orentano, per il lavoro dei volontari impegnati in modo intensissimo negli ultimi due mesi, con il viso stanco, magari, ma dietro un sorriso immenso, che racconta della fatica ripagata dalla partecipazione, dalla consapevolezza di aver tenuto insieme il paese, anche per quest’anno. E di averlo mostrato nella sua massima forma a tutti quanti hanno avuto la voglia di arrampicarsi fin là, per godersi lo spettacolo. (continua a leggere dopo il video)
{youtube}EI1kp-VIFhA{/youtube}
Tutta orentanese anche la tombola, vinta da due abitanti di Orentano, cosa accaduta di rado e non di recente. Un omaggio nell’omaggio anche il dolce offerto ai partecipanti: non il pan di spagna, come accadeva di solito, ma i bignè, omaggio ai primi dolcioni profiterol. Una festa, insomma, quella offerta ieri sera, capace di far divertire tutti, ma di commuovere e stringere gli orentanesi. Idealmente legati ai pontederesi, che hanno partecipato numerosi guidati dal consigliere comunale Eugenio Leone. Il rumore e l’odore delle Vespa che riporta la mente subito indietro ha introdotto l’omaggio: una Vespa alta 4 metri che portava il dolcione a 4 piani su una struttura di 12 metri per 4 e alta 6 metri e mezzo. Un colosso opera dei carristi del Carnevale ricoperto da 40mila bignè opera dei pasticceri di Orentano. Uniti e aiutati dai volontari della frazione. Tutti, insieme e poi singolarmente, li hanno ringraziati il sindaco di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti e il presidente dell’Ente carnevale Maurizio Ficini. Presenti anche il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani e il consigliere regionale Andrea Pieroni. 

Elisa Venturi