Fucecchio in tasca grazie al Qr code, per guidare il turista

31 luglio 2018 | 17:52
Share0
Fucecchio in tasca grazie al Qr code, per guidare il turista
Fucecchio in tasca grazie al Qr code, per guidare il turista
Fucecchio in tasca grazie al Qr code, per guidare il turista

Cartelli informativi in doppia lingua con i cosiddetti QR Code (Quick Response), codici a matrice che attraverso uno smartphone consentono di accedere ad altri contenuti con pagine web e video. Da oggi 31 luglio si trovano davanti ai luoghi di interesse di Fucecchio, prevalentemente lungo gli antichi percorsi della Via Francigena e delle Via Romea per aiutare il turista ad approfondire la conoscenza del monumento o dell’edificio storico.

In questa prima fase del progetto sono 11 i luoghi individuati dall’amministrazione comunale ma altri potranno aggiungersi nei prossimi mesi. I cartelli sono già stati posizionati sul Poggio Salamartano, in Piazza Vittorio Veneto, in Piazza Montanelli, di fronte al Palazzo della Volta, al Palazzo Corsini, alle torri medievali del Parco Corsini, alla Collegiata di San Giovanni Battista, all’Abbazia di San Salvatore, all’Oratorio della Ferruzza, alla Chiesa della Vergine e al Santuario della Madonna delle Vedute.
“Siamo molto soddisfatti – ha detto l’assessore alla cultura Daniele Cei – di presentare questa novità che rende merito al patrimonio storico e artistico di Fucecchio rendendolo più fruibile attraverso una tecnologia al passo coi tempi. Grazie all’impegno di associazioni come la Fondazione Montanelli Bassi e al certosino lavoro di ricerca di Giacomo Pierozzi, abbiamo oggi la possibilità di dare un ulteriore impulso alla promozione del turismo e della via Francigena a Fucecchio.Col tempo estenderemo la nuova cartellonistica anche ai luoghi di interesse che si trovano nelle frazioni perché il nostro è un territorio pieno di piccoli gioielli dal punto di vista storico e culturale”.