Giacomo gliele ha cantate. Premio Donna Più a Lilith e Frida

29 luglio 2018 | 21:35
Share0
Giacomo gliele ha cantate. Premio Donna Più a Lilith e Frida
Giacomo gliele ha cantate. Premio Donna Più a Lilith e Frida
Giacomo gliele ha cantate. Premio Donna Più a Lilith e Frida
Giacomo gliele ha cantate. Premio Donna Più a Lilith e Frida
Giacomo gliele ha cantate. Premio Donna Più a Lilith e Frida
Giacomo gliele ha cantate. Premio Donna Più a Lilith e Frida

Lilith e Frida, rappresentate da Martina Francalanci ed Elisa Monciatti, hanno ritorato stasera 29 luglio il premio Donna più. Rispetto alla 17esima edizione di “Stasera canto io”, il concorso canoro under 20 organizzato dall’Avis di Montopoli, è stato l’unico uomo in concorso a vincere. Si tratta di Giacomo Giannini, 16 anni, di San Romano, arrivato sul palco della Festa del donatore a Capanne con la canzone “Luca era gay” di Povia.

Perfetta parità, invece, fra la seconda e la terza cantante in gara, anche se il regolamento dà priorità in questo caso al concorrente più ‘anziano’: sul secondo gradino sale quindi la ventenne Anita Giglioli di Capanne (con la canzone ‘Back ti black’ di Amy Winwhouse), seguita al terzo posto da Lisa Selmi, 19 anni di Cecina con ‘In your eyes’ di Anastascia.
Donna Più
“Lilith – ha spiegato Francalanci – è nata dalle richieste che spontaneamente le Pubbliche assistenze dell’empolese raccoglievano dalle donne vittime di violenza. Al momento abbiamo 17 sportelli”. “Il lavoro che facciamo – ha detto Monciatti – è radicato prevalentemente su questo territorio. Noi siamo nate a San Miniato ma abbiamo questa fortuna, grazie al comune di Montopoli, di poter usufruire della casa di Capanne confiscata alla mafia. Una struttura come quella è per noi fondamentale, perché le donne hanno bisogno di un sostegno a tutti gli effetti. A settembre credo che ci trasferiremo”.
“Occorre educare i nostri ragazzi al rispetto – ha detto il sindaco Giovanni Capecchi -, ma bisognerebbe anche che qualche associazione si occupasse degli uomini, per far capire che la donna non è un possesso”. In apertura di serata anche l’esibizione della scuola Artedanza di Santa Croce sull’Arno dell’insegnante Arianna Battini.