La favola di Alessandro è su Disney Channel

25 luglio 2018 | 13:00
Share0
La favola di Alessandro è su Disney Channel
La favola di Alessandro è su Disney Channel
La favola di Alessandro è su Disney Channel
La favola di Alessandro è su Disney Channel

Cosa vuole fare da grande lo scoprirà una volta cresciuto. Per ora, Alessandro Bachi, 18 anni di Santa Croce sull’Arno ha l’imbarazzo della scelta: va al liceo, gioca a calcio a buoni livelli e ha appena debuttato come attore con una sitcom su Disney Channel, School Hacks. Nel suo curriculum artistico, inoltre, ci sono le sfilate – anche per Pitti Bimbo – e la recentissima apparizione nel videoclip del brano di Federica Carta Tra noi è infinita.

Il curriculum da attore navigato è maturato in un solo mese. “E’ stata un’esperienza difficile ma bellissima – racconta Alessandro da poco rientrato da Milano -. E’ iniziato tutto per caso: ho fatto un casting on line mandando una mail con due foto. Mi hanno contattato inserendomi in un gruppo Whatsapp in cui si diceva che ero stato scelto per una sitcom. Eravamo 100 o 150 e siamo rimasti in 15 dopo una serie di casting. Gli altri avevano già avuto esperienze di attore mentre per me era la prima volta: anche questo è stato strano perché io, a differenza degli altri, non sapevo bene cosa fare”. Anche perché “Da piccolo pensavo che avrei fatto il calciatore. Giocavo a Pisa fino all’anno scorso, quest’anno ero in prestito a Ponsacco e a settembre riprenderò la preparazione. Lo scorso anno ero tra gli allievi nazionali serie A e B, quindi giocavo in giro per l’Italia. Quando ci sei dentro, però, capisci che non è un mondo facile e allora ho iniziato a pensare a una carriera alternativa, magari nella moda, tipo da stilista o cose così: io adoro la moda”. Segnata da difficoltà e gavetta, in genere, è anche la carriera nello spettacolo. “La carriera da attore mi ha sempre incuriosito, pensavo che mi sarebbe piaciuto essere nei film come Boldi e De Sica ma i casting sono lontani da qui, la gavetta è dura e quindi è sempre rimasto un po’ tutto lì”. Finora. Fino a quell’annuncio su internet. “Il 19 maggio è arrivato il contatto e il 25 ho preso il treno: è stato un attimo, in pratica. Tanto che, inizialmente, né io né i miei genitori credevamo fosse una cosa seria, sicura e tranquilla e la prima volta mi hanno accompagnato per vedere com’era. Invece sono arrivato in un ambiente di professionisti veri, competenti e con tanta esperienza. Disney Channel significa arrivare subito al top. Pensa che abbiamo recitato in inglese e poi la sitcom è stata doppiata in italiano”. Dopo questa esperienza, Alessandro ha iniziato una scuola di recitazione, anche in vista di un film da girare a Como in agosto. “Insomma, ho un po’ di cose da organizzare, anche perché devo terminare il liceo Marconi a San Miniato: a settembre inizio il quinto. Certo, tutto questo non me lo aspettavo proprio, ma mi piace e voglio cercare di fare tutto al meglio. Poi vedremo se la recitazione, per me, diventerà un lavoro”. Intanto, per Alessandro, questo è il primo pagato. “Sì, per la prima volta ho dato un Iban tutto mio”.  

Elisa Venturi