





Un fulmine lo ha colpito durante l’ultima nottata di maltempo (Maltempo, superlavoro per i vigili del fuoco). Poi il fuoco è rimasto sotto la corteccia umida a crogiolarsi per alcuni giorni. Fino a ieri 24 luglio, quando il fumo è iniziato a uscire dall’albero della riserva di Montefalcone.
Per fortuna un passante se n’è accorto e ha allertato i carabinieri forestali che hanno spento il fuoco prima che diventasse fiamma. Sul posto anche i vigili del fuoco e la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte, che sull’albero hanno scaricato una botte d’acqua. Il bosco delle Cerbaie in questi giorni è umido per le piogge e questo forse ha evitato l’incendio. E’ inusuale, però, che il fuoco sia rimasto lì, sotto i segni evidenti del passaggio del fulmine. Un episodio, quindi, che si limita a essere curioso, ma che serve a ricordare quanto importante sia segnalare eventuali incendi. In un periodo, lo ricordiamo, in cui vige il divieto di abbruciamento sterpaglie.
Elisa Venturi