
“Calenzano è la località simbolo della libertà che San Miniato ha riconquistato dopo anni bui. Per questo vogliamo rendere omaggio ai caduti che proprio qui hanno perso la vita, nell’ultima decisiva battaglia prima della Liberazione, deponendo una corona d’alloro alla pietra in loro ricordo”. Lo ha detto il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini alla cerimonia in occasione dei 74 anni dalla Liberazione di San Miniato, una cerimonia organizzata dal Comune di San Miniato in collaborazione con il Comitato Gori.
Ieri 24 luglio erano presenti anche il presidente del consiglio comunale Vittorio Gasparri, il parroco don Francesco Zucchelli, le associazioni e tanti cittadini. “Voglio esprimere – ha detto il sindaco – un sentito ringraziamento a tutte le associazioni che hanno collaborato perché questa manifestazione non venga dimenticata e un particolare ringraziamento a tutta la cittadinanza che si dimostra sensibile e attenta alla nostra storia. Celebrare la Liberazione di San Miniato è una cerimonia che è entrata a tutti gli effetti a far parte del calendario di iniziative istituzionali che vogliamo celebrare. La grande partecipazione che ogni anno abbiamo ci commuove e ci è di grande stimolo a proseguire”. Ad accompagnare la cerimonia sono state le musiche dell’Accademia Musicale di San Miniato Basso suonate dalla violinista Caterina Barbato.