
San Miniato è pronto per interventi mirati contro zanzare e potenziali topi negli edifici scolastici comunali. E nei centri cottura scolastici. Con lavori di disinfestazione, derattizzazione e disinfezione. Tutti lavori che il Comune ha pianificato per tutelare la salute e l’igiene pubblica ma che, è bene chiarirlo, non si riferiscono ad episodi specifici che si sono verificati nelle strutture.
Un intervento che l’assessore ai lavori pubblici Marzia Fattori definisce “necessario e di routine” e che il comune di San Miniato porta avanti tutti gli anni. Per evitare l’arrivo e la proliferazione di eventuali insetti e altri animali infestanti e per tutelare la salute.
Saranno in particolar modo interessate a questo tipo di interventi la cucina scolastica centralizzata che si trova in piazza Guido Rossa a Ponte a Egola e e i locali della cucina dell’asilo nido Pinocchio di San Miniato Bassso. Attenzione ai centri cottura che si capisce bene prendendo come riferimento la determina dei lavori che in un passaggio recita così: “Tenuto conto inoltre che risulta necessario attuare una specifica azione di lotta agli agenti infestanti presso i locali della cucina scolastica centralizzata annessa alla scuola dell’infanzia situata in piazza Guido Rossa a Ponte a Egola e presso i locali della cucina dell’Asilo nido Pinocchio in via Pulci a San Miniato Basso, attraverso la realizzazione di specifiche procedure di prevenzione, controllo e monitoraggio per i vari agenti infestanti, secondo quanto indicato nella documentazione Haccp”.
Equi il Comune vuole particolare attenzione. Realizzando specifiche procedure di prevenzione, controllo e monitoraggio di zanzare, vespe e topi. Un intervento fortemente voluto dall’amministrazione comunale, che vuole mantenere alto il livello della qualità dei suoi edifici scolastici e dei centri cottura. Questi interventi richiedono complessivamente un investimento circa 8mila euro e all’uopo è stata incaricata una ditta che porterà avanti i lavori fino a dicembre di quest’anno.