
Monitorare l’andamento della casa famiglia Riccardo e Ruggero Di Flavio, inaugurata lo scorso agosto e, poi, incontrare i rappresentanti locali della nuova autorità centrale per le adozioni internazionali in Benin e valutare possibili collaborazioni. C’è questo tra gli obiettivi primari della nuova missione in Benin del movimento Shalom. La delegazione parte domani mercoledì 4 luglio.
Della delegazione fanno parte don Andrea Pio Cristiani, l’avvocato Vieri Martini, Costanza Pacini, Amelia Natali e il gruppo di Rieti composto da Floriana e Franca Rinardi, Maria Assunta Volpini, Tiziana Guadagnoli, Simona Angelucci, Flavia Felici e Sara Federici. Della missione fanno parte anche il fotografo Tommaso Tancredi e Lorenzo Fiorini che ha curato gli ultimi volumi fotografici dedicati al microcredito Shalom in Uganda, al progetto “La casa di Giacomo & Vanda per il Togo” e ai panifici del Burkina Faso: il prossimo volume, in uscita per Natale, sarà infatti dedicato ai progetti del Movimento Shalom in Benin.
Il centro è operativo da settembre e accoglie 30 bambini provenienti da situazioni familiari difficili segnalati dai Servizi Sociali che nella casa trovano un ambiente sereno in cui crescere e studiare. Il centro è nato grazie alla generosità di una socia Shalom di Rieti che hanno dedicato alla memoria di Riccardo e Ruggero di Flavio questo importante centro di sostegno per i bambini di Lokossa.