


Grazie ai volontari dell’associazione Il Padule, a partire da oggi 2 luglio e per una settimana, un gruppo di ragazzi che frequenta le scuole medie di Fucecchio scoprirà le peculiarità naturalistiche dell’area umida interna più grande d’Italia e imparerà alcune delle tecniche che i padulani si tramandano da generazioni come la conduzione e la manutenzione del tradizionale barchino.
Nel Padule di Fucecchio, nei prossimi giorni, sempre grazie al programma di “Una settimana da padulano”, i giovani si cimenteranno nella realizzazione di cestini con le erbe palustri o delle reti da pesca e andranno alla scoperta della flora e della fauna che popola questi luoghi. La base del centro estivo è a Casotto del Sordo, nei pressi di Massarella. Questa mattina a far visita ai ragazzi e ai volontari è arrivato anche il sindaco Alessio Spinelli che ha potuto apprezzare da vicino l’interesse manifestato dai ragazzi per le attività proposte.
“In questo momento storico – ha commentato il sindaco – dove i telefonini, il digitale e i social la fanno da padroni, soprattutto in età adolescenziale, vedere questi ragazzi alle prese con le nostre tradizioni locali ci dà veramente una grande soddisfazione e una speranza per il futuro dei nostri giovani concittadini”.
Si tratta della primo centro estivo di questo tipo, svolto direttamente in Padule, ma visto l’interesse e le adesioni ricevute c’è da scommettere sul fatto che l’associazione Il Padule possa riproporlo, e magari ampliarne la durata, già la prossima estate.