





Un punto di aggregazione per i piccolissimi. Dove possono giocare con le mani, leggere libri, fermarsi e stare insieme. E dove i grandi possono organizzare per loro qualche appuntamento. L’idea è coordinata dalla consulta di Capanne e lo spazio a disposizione è la piazzetta davanti a Eleonora fiori e 7000 caffé, che si sono resi disponibili a fare “la guardia” alla biblioteca dei piccoli, messa insieme con i libri salvati dal macero e che ora i bambini di Capanne potranno prendere, portare a casa o leggerli lì. E riportali a posto, ovviamente, a disposizione degli altri bambini.
I bambini, intanto, si sono incontrati tutti lì per un bel pomeriggio passato a dipingere con le mani e fare merenda insieme. Al laboratorio di pittura c’era anche la coordinatrice della consulta Lara Reali per dare una mano, una di quelle usate per dipingere. I bambini hanno scelto un disegno, si sono colorati le mani e le hanno usate per fare le basi del proprio animaletto, che poi hanno completato. Al laboratorio hanno partecipato molti bambini, più di quelli attesi, sotto gli occhi felici e soddisfatti di genitori e accompagnatori. Prima di andare a casa, i bambini hanno fatto il proprio animaletto su una tavoletta e se lo sono portato via. Tutto il laboratorio, dall’organizzazione ai materiali e persino la merenda, è stato possibile grazie ai volontari e alle donazioni dei commercianti, messi insieme dalla consulta.