Villa Campanile, sito della pro loco opera degli studenti

14 giugno 2018 | 11:12
Share0
Villa Campanile, sito della pro loco opera degli studenti
Villa Campanile, sito della pro loco opera degli studenti
Villa Campanile, sito della pro loco opera degli studenti
Villa Campanile, sito della pro loco opera degli studenti
Villa Campanile, sito della pro loco opera degli studenti
Villa Campanile, sito della pro loco opera degli studenti

Il nuovo sito della pro loco di Villa Campanile è opera degli studenti. Al progetto della pro loco di Villa Campanile, infatti, ha partecipato un gruppo di studenti di informatica dell’Itis Enrico Fermi di Lucca, nel progetto di alternanza scuola-lavoro Pro loco Network.

Una vera esperienza lavorativa, un progetto che vede l’attivazione professionale e lo sviluppo reale delle competenze dei giovani partecipanti. Nel progetto, avviato da circa due settimane, gli studenti operano su tre fronti: la creazione un nuovo sito web, che andrà a sostituire quello già esistente ormai diventato antiquato, la promozione sui social network, secondo un punto di vista giovane e dinamico e la revisione grafica del portale e dei canali social con la realizzazione di un nuovo logo. La pro loco di Villa campanile è la prima nel comprensorio del Cuoio ad avere un sito cosi moderno. E la prima ad avere un legame con una scuola. Uno dei 5 studenti coinvolti vive proprio a Villa, 3 ad Altopascio e uno a Lucca e tutti sono volontari della pro loco. Tutti della 4° dell’Itis Enrico Fermi di Lucca. Ed è con loro che in questa frazione castelfranchese arriva la rivoluzione digitale. “Questi giovani, con questo progetto, hanno vissuto un persorso aziendale, infatti la pro loco ha dato loro un incarico da portare avanti. Loro hanno immaginato il progetto e sono riusciti a realizzarlo. Con ritmi di lavoro di un’azienda” ha annunciato il presidente della pro loco Simone Benedetti. Si chiamano Leonardo Benedetti, Fabio Del Carlo, Stefano Degl’Innocenti, Davide Cavallucci e Domenico Di Giorgio e sono i ragazzi, solo uno maggiorenne, che hanno aderito a questo progetto di alternanza scuola-lavoro che la pro loco ha promosso con l’istituto lucchese, attraverso una convenzione. Con una missione ben precisa: far realizzare un sito, visto con gli occhi dei diciassettenni. Un sito giovane, moderno, leggero e con una grafica accattivante. Non solo, oltre al sito sono stati attivati anche i canali social: da instagram a facebook. Circa 300 followers e 2mila like. Molto soddisfatto il professore Francesco Russo che ha accompagnato i cinque studenti alla presentazione del progetto, che avvenuta stamani (14 giugno) nella Sala polifunzionale di Villa Campanile insieme al presidente della pro loco. Presente anche il sindaco di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti. Il professor Russo ha detto: “La scuola non offre un ambiente adeguato per rafforzare le competenze che invece i ragazzi trovano con questo progetto. Questi ragazzi sono del luogo e riescono a coinvolgere meglio la comunità. E a diffondere dunque più capillarmente la rivoluzione digitale”. Orgogliosi del progetto i ragazzi stessi. Il loro ‘capogruppo’ Leonardo Benedetti, figlio del presidente dell’associazione, ha ammesso di “aver realizzato in sole due settimane un sito con gli strumenti che abbiamo acquisito a scuola”. Diversamente dai canali social, che sono già attivi (Facebook alla pagina Pro-Loco Villa Campanile e Instagram @proloco.villa), il sito è ancora in cantiere ma partità a breve. E si trova all’indirizzo www.prolocovillacampanile.it. Nel sito c’è una sezione dedicata alle coverband, alla sagra locale, alla valorizzazione del territorio e c’è anche una sezione “Su di Noi”, uno sturmento per raccontarsi. A partire, intanto, dagli studenti che hanno realizzato il sito. Per il sindaco Toti questo è “Una forma di incontro con la lucchesia”. E poi è arrivato un riconoscimento alla pro loco: “Ha fortissimi legami col territorio: tra la filiera corta e il contatto con le aziende questi legami si stanno rafforzando sempre di più. E ora anche con una scuola: questo conferisce prestigio alla pro loco di Villa Campanile. La pro loco ha delle risorse straordinarie, dei ragazzi che si sono messi a disposizione per vaorizzarla e vivacizzarla”.

Mirco Baldacci