


Riprende stasera 13 giugno, continua fino a domenica e poi torna ancora mercoledì, fino all’8 luglio. Quattro associazioni per un evento che mette insieme le associazioni di ben 4 associazioni locali – l’Ente carnevale dei bambini, la Pubblica assistenza Croce bianca, la filarmonica Leone Lotti e il gruppo scout – e porta sulle tavole green dei capannoni del Carnevale ogni sera centinaia di persone.
Una scommessa, quella della sagra dei prodotti tipici e della Pizza che serve a far lavorare insieme le generazioni, a tramandare una parte importante della tradizione del paese e a farlo conoscere a chi arriva per una serata diversa e si trova in un posto diverso. Orentano, a tavola, dà il meglio di sé: con i fagioli, con la bistecca, con la pizza come con il bigné e ora anche con lo zafferano. Dà il meglio di sé perché a tavola racconta un territorio e un modo di stare insieme, oltre che di mangiare bene. A tavola, i volontari di Orentano, ci serviranno ancora fino all’8 luglio, tra i tavoli di una sagra che ogni sera serve musica e intrattenimento, oltre che buon cibo. Da quest’anno con una scelta green: niente plastica che diventa rifiuto (Pizza, Orentano riduce la plastica e aumenta la musica).