





Il meteo gioca un ruolo importante quando si parla di spettacoli all’aperto. Intanto perché permette alla gente di passeggiare in comodità e poi perché consente agli artisti di dare il meglio di sé. E’ successo questo alla Notte Nera di San Miniato, quando la città “si è messa in tiro” per accogliere re tartufo.
A partire dall’aperitivo delle 19, per poi proseguire tra le diverse proposte eno gastronomiche di una cena anche itinerante, dove lasciarsi trasportare seguendo le luci, la musica e gli odori. Una passeggiata fatta con tutti e 5 i sensi e che ha celebrato la sua settima edizione. A San Miniato è tornato anche lo chef Simone Rugiati, ospite speciale della festa organizzata da Confcommercio Provincia di Pisa in collaborazione con il Comune di San Miniato e la Fondazione San Miniato Promozione. La navetta a disposizione dei visitatori ha permesso di devolvere parte del ricavato del biglietto all’associazione Amici di Elia Onlus, per sostenere le proprie attività. Tra giochi di luce e contaminazioni musicali, San Miniato ha anche inaugurato una scultura di Luciano Papucci.