Festa dell’Arma, premiati due carabinieri di Santa Croce

5 giugno 2018 | 09:02
Share0
Festa dell’Arma, premiati due carabinieri di Santa Croce
Festa dell’Arma, premiati due carabinieri di Santa Croce
Festa dell’Arma, premiati due carabinieri di Santa Croce
Festa dell’Arma, premiati due carabinieri di Santa Croce
Festa dell’Arma, premiati due carabinieri di Santa Croce
Festa dell’Arma, premiati due carabinieri di Santa Croce

Per il coraggio e la competenza dimostrata alla rapina all’Eurospin di Santa Croce sull’Arno (Armato all’Eurospin, ferito un brigadiere – Foto). I carabinieri della stazione di Santa Croce Giovanni Paonessa e Vittorio De Luca sono stati premiati oggi 5 giugno insieme ad altri colleghi di Pisa e provincia durante l’annuale festa dell’Arma dei carabinieri. Un’occasione di festa per i nostri militari, che si ritrovano per fare il punto e per fare squadra. Con loro oggi, in rappresentanza della Regione Toscana, anche il consigliere regionale Andrea Pieroni.

I carabinieri dei comandi della provincia di Pisa, nel 2017, hanno perseguito il 74 per cento dei delitti commessi sul territorio. Alla festa hanno partecipato le autorità della provincia, i carabinieri del comando provinciale di Pisa e delle compagnie di Pontedera, San Miniato e Volterra nel 204esimo anno dalla fondazione della “Benemerita”.
La circostanza cade nell’anniversario dello stesso giorno, risalente al 1920, in cui l’allora Re d’Italia, Vittorio Emanuele III concesse alla Bandiera dell’Arma, a simboleggiare l’intera Istituzione, la prima Medaglia d’Oro al Valor Militare, la più alta onorificenza per meriti di guerra, conferita alla Benemerita per i successi riscossi durante la Grande Guerra.
Stamane, il comandante provinciale colonnello Nicola Bellafante ha voluto ringraziare, oltre alle autorità intervenute, i carabinieri caduti nell’adempimento del dovere, facendo inoltre debita menzione dei militari che ogni giorno offrono un concreto contributo alla sicurezza delle collettività, in taluni casi, anche liberi dal servizio. Il Comandante ha anche riepilogato i dati più significativi registrati dall’Arma durante il 2017: in particolare, spiccano i 659 arresti, il perseguimento di 15.418 delitti complessivi, le oltre 25mila pattuglie di controllo del territorio. Il discorso del Comandante ha compreso anche un particolare ringraziamento ai militari in servizio, cui ha riconosciuto gli importanti meriti conseguiti. Da ultimo, il Comandante ha fatto riferimento all’attivazione e all’implementazione addestrativa delle aliquote di primo intervento, misura di contrasto al terrorismo, effettiva da più di un anno e recentemente coinvolta in uno specifico addestramento insieme ai principali assetti specialistici.
A confermare il trend positivo, evidenziato dal Comandante, relativamente ai risultati operativi, contribuiscono significativamente anche i dati dell’ultimo mese di maggio, che, sommati a quelli dei primi mesi dell’anno, permettono di registrare una concreta e proficua collaborazione dell’Arma territoriale con i suoi reparti specializzati. Durante maggio, difatti, nel solo centro cittadino sono state effettuate 61 pattuglie urbane complessive, in aggiunta ai servizi di pronto intervento, con l’impiego di circa 164 militari nei 31 giorni. Sono stati 7 gli arresti in flagranza e 2 le persone denunciate in stato di libertà all’autorità giudiziaria. In totale, sono state controllate 144 persone, di cui 18 accompagnate in caserma per l’identificazione. I controlli per stupefacenti hanno permesso il recupero di grammi 24 di cocaina, grammi 127 di hashish e grammi 136 di marijuana, nell’ambito delle 16 perquisizioni effettuate. Sono state 7 anche le segnalazioni amministrative per droga.
Sono state inoltre consegnate sei ricompense, per altrettanti atti di merito o operazioni di servizio particolarmente importanti. Gli attestati di ricompensa sono stati consegnati, con un gesto dall’alto valore simbolico, dalle autorità civili e militari che hanno preso parte alla cerimonia. È stato inoltre scoperto un significativo bassorilievo, creato dal maestro scultore Rolando Stefanacci, originario di Monteverdi Marittimo. Il bassorilievo, installato di recente all’ingresso della caserma, sede del Comando, richiama i più importanti simboli dell’Arma, spesso ripresi anche dalle varie edizioni dello stemma araldico tradizionale.

Premiati e motivazioni
Encomio Semplice concesso dal Comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise” all’appuntatoFrancesca Coltellese, ora addetta al Nucleo Cinofili Carabinieri di San Rossore, con la seguente motivazione: “Addetta a Stazione distaccata, in occasione di disastrosi eventi sismici associati ad abbondanti precipitazioni nevose che colpivano il Centro Italia causando decessi ed ingenti danni materiali, dando prova di altissimo senso del dovere, generosa abnegazione ed eccezionale professionalità, pur nel drammatico susseguirsi di violente scosse, facendosi largo tra l’eccezionale nevicata, non esitava ad intervenire nelle località colpite, partecipando in prima persona all’opera di ricerca, assistenza e primo soccorso alla popolazione, traendo in salvo numerose persone. lo straordinario impegno profuso ha suscitato la sincera ammirazione della popolazione ed accresciuto il prestigio dell’Arma”. Campotosto (AQ), agosto 2016-gennaio 2017
Elogio concesso dall’Unità Specializzata Multinazionale (Msu) al maresciallo maggiore Mario Sanna, ora comandante della stazione Carabinieri di Terricciola, con la seguente motivazione: “Comandante di plotone del Reggimento Carabinieri MSU nel contesto della missione Nato-KFOR “Joint Enterprise”, ha evidenziato altissimo senso del dovere, profonda umanità, indiscusso attaccamento all’istituzione e solide capacità professionali e personali. Si è dedicato, senza risparmio di energie e con sacrificio personale, al quotidiano impegnativo servizio, esprimendo le proprie spiccate qualità organizzative per assicurare sempre le migliori condizioni al personale dipendente e contribuendo significativamente alla complessa gestione di problematiche logistiche. Si è fatto promotore di valide soluzioni poi personalmente curate e realizzate, riscuotendo plauso incondizionato e divenendo esempio da imitare. Ha così contribuito, con il suo operato, a rafforzare l’immagine ed il prestigio dell’Arma dei Carabinieri e del Reggimento MSU nel delicato contesto operativo multinazionale”. Pristina (Kosovo) 2 Agosto 2017 – 5 Aprile 2018.
Compiacimento del Comandante della Legione Carabinieri Toscana al luogotenente C.S. Nicola Veltri, al Maresciallo Oliviero Inghisciano, al Brig.Ca. Giuseppe Lorenzo Miranda e al Brig.Ca. Francesco Sciuto, rispettivamente comandante e addetti del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Pontedera per la spiccata iniziativa, l’elevata professionalità e la non comune determinazione evidenziati nel corso dell’attività di indagine svolta nella Provincia di Pisa e nel territorio nazionale, nel periodo ottobre 2015 – dicembre 2017, a seguito della quale venivano tratte in arresto, su provvedimento dell’Autorità Giudiziaria, 5 persone per ricettazione e riciclaggio, sequestrando complessivamente oltre 6 chili di oro, vari orologi di pregio e munizionamento illegalmente detenuto organizzata calabrese, dedito al traffico di sostanze stupefacenti nel territorio nazionale e all’estero.
Compiacimento del Comandante della Legione Carabinieri Toscana al Maresciallo Fabio Antonino Fanara, all’App.Sc. Q.S. Armando Sulis e all’App. Damiano Macaluso, addetti alla Stazione Carabinieri di Pontedera, per l’elevata professionalità e la non comune determinazione, evidenziati nel corso della breve attività di indagine che, in data 25 ottobre 2017, in Pontedera, ha consentito di individuare e sottoporre a fermo di indiziato di delitto, un uomo ritenuto autore di cinque rapine in esercizi commerciali e un tentato scippo in danno di un donna, nonché l’arresto in flagranza di altre 2 persone per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Compiacimento del Comandante della Legione Carabinieri Toscana al V.Brig. Giovanni Paonessa e all’App. Vittorio De Luca, addetti alla Stazione di Santa Croce sull’Arno, per la professionalità e la determinazione evidenziati nel corso dell’intervento effettuato in Santa Croce sull’Arno, in data 9 marzo 2016, a seguito del quale, dopo una breve colluttazione, veniva arrestata una persona che poco prima aveva effettuato una rapina all’interno di un supermercato.
Compiacimento del Comandante della Legione Carabinieri Toscana al V.Brig. Giovanni Angius, al V.Brig. Marco Pagano e all’App. Sc. Q.S. Vincenzo De Luca, addetti del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Pontedera, per la spiccata iniziativa, l’elevata professionalità e la non comune determinazione evidenziati nel corso dell’attività di indagine svolta nella provincia di Pisa e nel territorio nazionale, nel periodo ottobre 2015 – dicembre 2017, a seguito della quale venivano tratte in arresto, su provvedimento dell’Autorità Giudiziaria., 5 persone per ricettazione e riciclaggio, sequestrando complessivamente oltre kg. 6 di oro, vari orologi di pregio e munizionamento illegalmente detenuto.

Gabriele Mori