





Il riconoscimento lo ha ottenuto per il suo incessante impegno contro la criminalità e in favore della sicurezza del territorio. A consegnarlo al maresciallo Pietro Pirina comandante della stazione dei carabinieri di Fucecchio è stata la viceprefetto Vicario di Firenze Tiziana Tombesi durante la cerimonia che si è tenuta nell’aula magna dell’Università di Firenze per celebrare il 72esimo anniversario della Repubblica Italia e il 70esimo anniversario della nascita della Costituzione (Pirina Cavaliere della Repubblica, orgoglio per Fucecchio).
Per la consegna della pergamena con il titolo di Cavaliere al Maresciallo Pietro Pirina è salito sul palco anche il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli.
“E’ stato un’onore – ha detto il sindaco – partecipare alla Festa della Repubblica a Firenze, con una cerimonia così bella e arricchita da interventi di grandissimo spessore come quelli del rettore e del presidente emerito della Corte costituzionale. Ed è stato un vero piacere consegnare l’onorificenza al comandante Pietro Pirina. Questo riconoscimento è uno stimolo ulteriore a proseguire nella collaborazione con l’Arma dei Carabinieri. L’unione tra cittadini, forze dell’ordine e amministrazione comunale è un passo molto importante che abbiamo compiuto nella lotta alla criminalità. Un passo che sarà sostenuto e rafforzato con l’arrivo a Fucecchio della Tenenza dei Carabinieri e il conseguente aumento dei militari presenti nella nostra città e su tutto il territorio comunale. La strada intrapresa è quella giusta: grazie agli sforzi dell’amministrazione per l’ottenimento della Tenenza e grazie all’impegno quotidiano dell’Arma e di uomini di valore come il Maresciallo Pirina, i risultati che otterremo per la sicurezza dei cittadini saranno sempre maggiori”.