
Entra in vigore oggi 1 giugno il nuovo assetto organizzativo del corpo unico di polizia locale dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa. A meno di un mese dall’approvazione del nuovo regolamento, col voto favorevole del Partito Democratico, di alcuni gruppi dell’opposizione come il Movimento 5 Stelle e la lista Unione a Sinistra e il solo voto contrario dei consiglieri di centrodestra (Sicurezza sulle strade con semafori, telecamere e autovelox), sostituisce quello del 2013 andando di fatto a eliminare la precedente organizzazione che era il risultato dell’accorpamento di una serie di comandi territoriali.
“Questo – secondo l’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa – porterà novità sostanziali non soltanto per quanto riguarda l’organizzazione ma anche per quelle che saranno le risposte, in termini di efficienza, da dare ai cittadini. Il nuovo impianto organizzativo messo a punto dalla comandante Annalisa Maritan sarà formato da un comando con funzioni di direzione e coordinamento di servizi, da nuclei centrali che hanno il compito di lavorare per tutto l’Empolese Valdelsa e da nuclei territoriali che si occuperanno di traffico e mobilità, commercio, edilizia e ambiente e che opereranno nelle 5 aree nelle quali è stato suddiviso il territorio dell’Unione: Empoli, Valdarno (Fucecchio, Cerreto Guidi), Montelupo Vinci Capraia e Limite, Valdelsa Ovest (Castelfiorentino, Gambassi Terme, Montaione) e Valdelsa Est (Certaldo, Montespertoli).
Al vertice di ogni nucleo è stato nominato un responsabile di struttura operativa e tra questi sono stati individuati due vicecomandanti (Paolo Masini per i nuclei centrali, Massimo Luschi per i nuclei territoriali) con il compito di sostituire la comandante Annalisa Maritan in caso di assenza.
Cambiamenti anche nelle direzioni dei alcuni nuclei: a capo dei nuclei specializzati (polizia giudiziaria, infortunistica, centrale operativa, pronto intervento e antidegrado) troviamo l’Ispettore Massimiliano Mengoni, fino ad oggi operativo sul territorio di Castelfiorentino, Gambassi e Montaione; a coordinare la protezione civile l’ufficio verbali e l’ufficio staff, Paolo Masini; a Certaldo e Montespertoli Alessandro Migliorini; a Fucecchio e Cerreto Roberto Dini, a Castelfiorentino, Gambassi e Montaione Massimo Luschi, a Montelupo, Capraia e Limite e Vinci Paolo Nigi.
“Questa nuova organizzazione – commenta Alessio Spinelli, sindaco di Fucecchio e delegato alla Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni – oltre ad una maggiore specializzazione dei nostri agenti, garantisce servizi di prossimità e il rapporto costante con i cittadini attraverso il mantenimento sul territorio di ciascun comune dei presidi e attraverso la possibilità che hanno i sindaci di rivolgere direttive, in accordo con il Comando, al Responsabile del Nucleo Territoriale di competenza”.