


Dare una nuova vita ai vecchi uffici comunali del centro storico, aprendo uno spazio a disposizione delle piccole e grandi associazioni che fanno attività nel territorio. Questa l’idea messa in campo dall’amministrazione di Santa Croce con il progetto della “Casa delle Associazioni”, luogo che sorgerà proprio sul Corso Mazzini.
Alla base del progetto vi è la necessità di dare nuova vita ai locali della vecchia anagrafe, su Corso Mazzini. Riqualificazione per la quale sono stati stanziati 100mila euro e che dovrebbe vedere la messa a gara entro l’anno. “Un progetto qualificante che porta nel centro una delle ricchezze più preziose del territorio, le nostre associazioni. Realtà che spesso nascono intorno a piccoli progetti, importantissimi, ma con dimensioni che cozzano con la possibilità di avere una sede fisica o la disponibilità di un luogo in cui portare avanti attività, progetti, iniziative – spiega la vicesindaca Elisa Bertelli –. In questo modo andiamo a realizzare invece uno spazio che sarà a disposizione proprio di queste realtà”. Il luogo scelto, nel cuore del centro storico, sono i vecchi uffici dell’anagrafe, lasciati liberi cinque anni fa con lo spostamento del servizio all’interno del palazzo comunale. Circa 120 metri quadri, tutti al piano terro, che saranno divisi fra due sale riunioni, uno spazio per l’archivio, alcuni uffici ed i servizi. “L’idea è di fare in modo che alcuni spazi siano di uso comune – continua Bertelli. – Sarà comunque un punto di riferimento per le tante realtà attive del comune, alcune delle quali, più incentrate specificatamente sul volontariato, sono riunite già nel Tavolo Permanente delle Associazioni presieduto dall’assessora al sociale Carla Zucchi”. I lavori dovrebbero terminare entro la prossima primavera.
Nilo Di Modica