





Motivazione, esperienza, talento, abilità. E’ questo il significato del progetto Meta, che in due anni ha permesso a 27 ragazzi Under 18 a Pisa, 28 a Santa Croce sull’Arno e 15 a Pontedera di ottenere un attestato professionale riconosciuto dopo aver abbandonato precocemente gli studi superiori. Il progetto ha come capofila l’agenzia formativa Forium, di Santa Croce sull’Arno. Martedì 22 maggio, gli studenti di Pontedera e Santa Croce hanno ricevuto pergamena e applausi.
Sui 70 partecipanti ben 24 (il 34,3%) ha trovato subito un primo impiego mentre gli altri stanno cercando di mettere a frutto l’esperienza acquisita. C’è stata poi la scelta di cinque ragazzi che hanno deciso di riprendere gli studi interrotti riscrivendosi alla scuola superiore. L’appuntamento per la consegna dei diplomi è stato ospitato nella sede della Cna di Pontedera. Sono stati protagonisti della cerimonia i sette ragazzi del corso di elettronica (Marco Desideri, Cristian Pisani, Enrico Famiglietti, Piero Fiorini, Samuel De Filippo, Harjinder Singh e Brisildo Masha), otto di quello per estetista a Pontedera (Giorgia Duccheschi, Aurora Martorana, Lyuka Benvenuti, Gessica Amoruso, Franka Lika, Alessia Storico, Majda Fatmi e Stella Landi). A questi si aggiungono le 15 giovanissime che hanno frequentato lo stesso modulo ma alla sede di Santa Croce sull’Arno (Meryam Aribi, Sara Cappelli, Emili Degl’Innocenti, Jessica Elia, Caterina Falaschi, Alessia Fastella, Giulia Filingeri, Erika Meini, Eleonora Polito, Giulia Salvaggio, Sara Scelzo, Alessia Volpi, Elena Pagni, Sirya Carone e Souad Motya).
Tredici ragazzi che invece hanno seguito il corso in chimica a Santa Croce, di cui otto hanno già trovato lavoro, saranno protagonisti di un’altra iniziativa che si terrà a giugno, in data da definire, con il Polo Tecnologico Conciario.
In totale gli studenti hanno seguito 735 ore teoriche e altrettante di laboratorio, oltre a uno stage di 630 ore che ha permesso loro di prendere subito dimestichezza con il lavoro.
Il progetto Meta ha come capofila l’agenzia formativa Forium di Santa Croce sull’Arno ed è stato gratuito per tutti i partecipanti, in quanto finanziato dalla Provincia di Pisa con le risorse del piano esecutivo Regionale della Garanzia per i Giovani (fondi YEI). Molti i partner: Copernico scrl,
Formatica srl, Cescot Toscana Nord, Pratika Associazione culturale, Po.Te.Co. Soc. cons. a r.l., Istituto Tecnico Statale Cattaneo di San Miniato, Istituto Tecnico Industriale Statale Leonardo Da Vinci di Pisa, Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato Pacinotti’ di Pontedera, Istituto professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione ‘Matteotti’ di Pisa, Accademia Estetica e Centro Studi Estetica.