


Notte Nera, nuovo atto. Si terrà infatti il prossimo 9 giugno la manifestazione promossa dal comune e dalla Confcommercio in collaborazione con San Miniato Promozione giunta al suo settimo anno, promettendo un edizione all’insegna della bellezza, dello spettacolo, della musica e delle tante tipicità che il territorio sanminiatese ha da offrire, a cominciare da sua maestà il tartufo nero. Fra gli ospiti d’eccezione anche lo chef televisivo e imprenditore santacrocese Simone Rugiati.
“Ci sono eccellenze qui a disposizione di tutti – ha detto Rugiati, attualmente conduttore della nuova edizione di Cuochi e Fiamme su La7, presentando l’edizione odierna della manifestazione. – Vorrei essere quello che dà una mano a tutti voi di questa squadra per far diventare San Miniato un luogo ancor più d’eccellenza. Da tempo investo tutte le mie energie e il mio staff per incontrare i protagonisti e produttori del territorio per i miei progetti qui”. Simone sarà protagonista di un cooking show in Loggetta.
Predisposto un bus navetta per raggiungere comodamente San Miniato: il ricavato dei biglietti sarà in parte devoluto all’associazione Amici di Elia. L’allestimento e le performance post-industriali si incontreranno e fonderanno con la storia e la bellezza della città di San Miniato. Obbiettivo della festa quello di valorizzare il territorio, meta come non mai in quest’inizio d’estate anche di numerosi turisti che in queste settimane cominciano a popolare il borgo all’ombra della rocca. Molte le location e molti gli eventi che si susseguiranno in contemporanea. Dopo il successo registrato nelle scorse edizioni (ben 10mila i visitatori nel 2017), quest’anno l’evento si arricchirà ulteriormente di spettacoli, rappresentazioni, performance di artisti e giocolieri che coloreranno il centro storico. Importante, più del passato, il contributo delle nuove arti ed avanguardie elettroniche, con giochi di luce e video in piazza.
“Pochi gli eventi di questo livello in provincia – ha dichiarato Federico Pieragnoli, direttore di Confcommercio Pisa. – È un’iniziativa per i cittadini sanminiatesi, ma anche per tutti i cittadini della provincia e per i tanti turisti che girano la Toscana, con iniziative inclusive e aperte al supporto di tutti”. “Un evento che ha molto aiutato San Miniato a cambiare la percezione che un tempo si aveva del paese – hanno dichiarato il sindaco Vittorio Gabbanini e l’assessore allo sviluppo economico Giacomo Gozzini. – Un luogo che ha dato una visione di se come più attrattivo, vitale, giovane. Un appuntamento nato dal niente e diventato tradizione anche grazie ad un grande gioco di squadra, ai numerosi sponsor e all’immane lavoro che ogni anno c’è dietro”.
Per le strade della città sarà un continuo susseguirsi di attrazioni, musica ed artisti itineranti. I Loggiati di San Domenico faranno da cornice agli stand di tartufai e vignaioli del comune. Un punto ristoro, poi, sarà predisposto in piazza del Popolo dall’associazione Tartufai delle colline Sanminiatesi, a poca distanza da dove si terrà lo spettacolo della Giuliano Gabriele Ensemble. Ad animare il tutto anche gli acrobati dello show Aerial Chandelier, con danza su lampadario ed acrobatica. Alla loggetta, poi, previsto un concerto di electroswing a cura della band di Andrea Vincenti. Non mancherà, come da tradizione, l’intrattenimento itinerante con le Girlesque, street band tutta al femminile, e lo spazio bambini con truccabimbi, palloncini, animazione ed un laboratorio di pittura ed arte. In via IV novembre è previsto uno “spettacolo di fuoco” a cura di Giada Bachini ed il concerto dei NEIM di fronte alla bisteccheria. Novità anche in piazza Duomo con una particolare installazione video a tema Urban. Ancor più protagoniste le singole attività commerciali che realizzeranno eventi in proprio. Dal Falaschi, ad esempio, si terrà il concerto dei Sir Rhanda. Al Tofee Art Gallery le performance dell’artista Ivo Vassallo. In piazza Mazzini la cena ed il concerto a cura del Decris Pub. Sarà attivo il servizio navetta presso il Palazzetto dello Sport a Fontevivo ed il piazzale San Lorenzo a La Scala. Ulteriori informazioni al sito www.nottenerasanminiato.it
Nilo Di Modica