





Salute, sensibilizzazione alla prevenzione e benessere si danno appuntamento domenica (20 maggio) a San Romano per la terza edizione di “Medici in Piazza”, manifestazione organizzata dalla locale Misericordia in collaborazione con il comune di Montopoli e con il patrocinio di Fratres, Pubblica Assistenza e Regione Toscana. “La giornata di domenica rappresenta un importante momento dedicato alla cultura della prevenzione”, annuncia il sindaco di Montopoli Giovanni Capecchi.
Una mattina interamente dedicata alla prevezione, rigorosamente gratuita, in piazza della Costituzione dalle ore 9 alle 13, in cui sarà possibile ottenere informazioni, consulenze e visite gratuite presso il Poliambulatorio multidisciplinare allestito per l’occasione. Con l’importante partecipazione del Centro donna. Saranno a disposizione i dottori: Rosaria Aringhieri (fisioterapista), Moreno Bacciardi (pediatra), Maria Rosaria Biondi (medico generico specialista in medicina estetica), Luciano Caciagli (prevenzione sui luoghi di lavoro), Paolo Casini (ecografia e radiologia), Riccardo Cecchetti (reumatologo), Claudia Cinini (gastroenterologa), Giovanna Del Verme (medico generico), Paolo Filidei (igiene pubblica), Marzio Gabbanini (urologo), Massimo Gabbanini (ginecologo), Roberto Gagliardi (psicologo), Orlando Goletti (senologo), Marco Pardini (oculista), Claudio Rametta (dentista), Ferdinando Sartucci (neurologo), Giovanni Battista Santoli (geriatra), Ignazio Simonetti (cardiologo), Massimo Tesi (medico generico), Rachele Tesi (mediatrice linguistica e specialista nella lingua dei segni), Giorgio Verardi (ortopedico).
Per chiedere una visita basterà presentarsi alla reception allestita in uno degli stand che saranno montati all’interno della piazza. Per ogni professionista sarà comunque fissato un numero massimo di pazienti che potranno essere visitati nell’arco della giornata. “Sarà come un piccolo ospedale a cielo aperto”, dice il governatore della Misericordia di San Romano Paolo Barro, ideatore e ispiratore di un’iniziativa arrivata quest’anno alla terza edizione.
“Vorrei fare un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a questa bella iniziativa dalle alte finalità sociali – dice il sindaco Giovanni Capecchi -. Rivolgo un pensiero in particolare alla Misericordia, senza la quale non ci sarebbe questa manifestazione, ma anche a tutte le altre realtà che collaborano per un obiettivo di solidarietà”. Specie in un momento di tagli e scarsità di risorse per il sistema sanitario, come sottolinea con preoccupazione Luciano Caciagli, rappresentante dei medici di base dei comuni di San Miniato e Montopoli: “Il nostro sistema sanitario è sottoposto a sempre maggiore stress. I tempi si dilatano e i tagli aumento. Le risorse dedicate agli ospedali calano, come i ricoveri”. Un tema che sarà al centro di un dibattito, moderato dalla stesso Caciagli, in programma alle 10,30 sempre in piazza della Costituzione dal titolo “Temi di attesa per esami clini e strumentali, come risolverli?”.
“Il livello dei professionisti sarà d’eccellenza, alcuni arriveranno anche da fuori regione – aggiunge il dottor Massimo Tesi -. Siamo del resto al terzo appuntamento, quindi ad un’iniziativa che non è più estemporanea”.
Nilo Di Modica, Giacomo Pelfer