Consiglio comunale dei ragazzi, Alessia nuovo sindaco

21 aprile 2018 | 09:46
Share0
Consiglio comunale dei ragazzi, Alessia nuovo sindaco
Consiglio comunale dei ragazzi, Alessia nuovo sindaco
Consiglio comunale dei ragazzi, Alessia nuovo sindaco
Consiglio comunale dei ragazzi, Alessia nuovo sindaco
Consiglio comunale dei ragazzi, Alessia nuovo sindaco
Consiglio comunale dei ragazzi, Alessia nuovo sindaco

In linea con i grandi, anche i piccoli hanno scelto un sindaco donna. Si è riunito stamani (21 aprile) il nuovo consiglio comunale dei ragazzi, alla presenza del sindaco di Santa Maria a Monte Ilaria Parrella e del vicesindaco Manuela Del Grande. Alessia Giorgetti, della Quinta B della Primaria di Santa Maria a Monte, è il nuovo sindaco dei ragazzi: ha presentato giuramento ed è entrata in carica insieme ai dieci consiglieri aventi 

I componenti del consiglio comunale dei ragazzi sono, oltre al sindaco Alessia Giorgetti, i consiglieri Santacaterina Matia (Primaria di Cerreti), Bertelli Giada (Primaria di Cerretti), Bracci Ryan (Quinta B di Montecalvoli), Pratesi Mirko (Quinta A Primaria di Montecavoli), Costanza Cavallini (Quinta A primaria di Santa Maria a Monte), Malloggi Federica (Primaria di San Donato), Giulio Vanni (Quinta B di Santa Maria a Monte), Rocchi Christian (Primaria di Montecalvoli), Galli Laura (Quinta B Primaria di Montecalvoli) e Bracci Niyati (Primaria di Cerretti).

“Ringraziamo questi ragazzi, i loro genitori, gli insegnanti e la Direzione scolastica per aver creduto e portato avanti con entusiasmo questo importante progetto che diviene da oggi un esercizio di democrazia e di partecipazione – ha dichiarato la sindaca ‘dei grandi’ Ilaria Parrella un ringraziamento va a Samuele campo e a tutto il consiglio comunale dei ragazzi precedente che hanno dimostrato, con il loro lavoro, di aver ben compreso e interpretato al meglio il ruolo a loro affidato”. “Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è uno strumento di partecipazione e di avvicinamento alla vita pubblica e alla politica finalizzato a promuovere la partecipazione dei bambini e dei preadolescenti alla vita della comunità locale. Si occuperà di varie problematiche legate al mondo della scuola e del comune con proposte e suggerimenti che verranno, un ringraziamento al corpo docente e a tutti i ragazzi che hanno creduto fortemente in questo progetto che permette anche ai più piccoli di partecipare attivamente alla vita amministrativa del comune” dichiara, invece, il Vicesindaco e Assessore alle Politiche scolastiche Manuela del Grande.

Un’elezione salutata anche da colui che negli ultimi 4 anni è stato sindaco dei ragazzi, Samuele Campo. “Un connubio importante fra ragazzi e istuzioni – ha commentato Campo ricordando la sua elezione nel 2014, la prima del consiglio dei ragazzi. – Un modo per coniugare ciò che potevamo apprendere teoricamente dalla scuola e quanto potevamo invece realizzare nella vita quotidiana. Passando i mesi, ci rendevamo conto , sia io che il mio giovanissimo consiglio, che il gruppo di lavoro che poteva essere stato creato inizialmente con uno spirito di goliardia e leggerezza, veniva man mano sempre più coinvolto nella partecipazione attiva: prima in manifestazioni pubbliche e consiglio comunali, poi in un vero progetto come quello dell’area dietro le scuole medie. Ringrazioe veramente tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo”.

Nilo Di Modica