


È pronta la pista ciclabile che percorre il centro urbano di Fucecchio per un chilometro e mezzo partendo da piazza XX Settembre per arrivare fino al palazzetto dello sport. Questo lotto, che verrà inaugurato domenica (22 aprile), va ad inserirsi nel progetto complessivo del piano del traffico e della mobilità urbana pensato dal comune di Fucecchio e cofinanziato dalla Regione Toscana. Sempre domenica ci sarà la manifestazione “Bici in Città” promossa da Uisp: 110 città italiane coinvolte ed è proprio Fucecchio ad aprire le danze. “Quale altro giorno migliore per inaugurare la pista ciclabile? Domenica sarà la giornata delle bici. Puntiamo molto sulle piste ciclabili perché l’obiettivo è trasformare la viabilità” annuncia il sindaco Alessio Spinelli.
Questo intervento è il secondo tassello del progetto di viabilità alternativa. In precedenza è infatti venuta alla luce la ciclopista di via Colombo e di via Bonaparte. Il tratto di pista ciclabile che sarà inaugurato domenica è un altro tassello che andrà a trasformare il volto di Fucecchio, il centro urbano in particolare. Le strade interessate sono la piazza XX Settembre, da cui parte, poi via Ruffino, via Giotto, via De Nicola, via Da Vinci e Fucecchiello e piazza Pertini. Arriva nella zona del Liceo e della Scuola Media, fino al Fontanello e al Palazzetto dello Sport. In totale sarà un chilometro e mezzo, considerevole per il centro urbano di una cittadina come Fucecchio: si inserisce nel complessivo piano del traffico e mobilità urbana concepito dall’amministrazione comunale in condivisione con la Regione Toscana, che ha compartecipato al finanziamento dell’intera ciclopista. L’idea è quella di rivoluzionare la viabilità cittadina. Alternativa. Più biciclette e meno automobili, questo è lo spirito con cui è stato pensato il piano della nuova viabilità. Ci punta molto il sindaco Alessio Spinelli, che infatti dice: “Questo tipo di interventi, a cui ne seguiranno altri, anche se possono creare disagio per le ultra comodità dei parcheggi, creano in realtà tanta utilità, soprattutto in prospettiva. È uno stimolo a vivere la Città in modo diverso, sicuramente più ecosostenibile. Sia chiaro, questo lotto non è sufficiente, deve essere implementato. Un ringraziamento particolare alla Regione Toscana che ha cofinanziato il progetto e ai tecnici del Comune che ci hanno lavorato”. All’inaugurazione sarà presente il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani e il figlio del grande Gino Bartali. Sempre durante lo stesso giorno, a Fucecchio partirà la manifestazione Bici in Città della Uisp, che coinvolge 110 città italiane. “Il fatto che Fucecchio faccia da apripista è il chiaro segnale dell’importanza che ricopre qui da noi la bicicletta” dice Spinelli.
Mirco Baldacci