





Due saranno a servizio del personale interno e uno per il messo comunale. Ma in arrivo, entro l’anno, c’è anche la nuova spazzatrice. Il comune di Castelfranco Di Sotto rinnova il parco mezzi e lo fa, come avvenuto anche per la nuova auto in dotazione alla Polizia Municipale (leggi), nell’ottica della sostenibilità ambientale: i mezzi da oggi in dotazione sono bifuel a benzina e Gpl.
“Un rinnovo fatto nell’ottica della sostenibilità”, ha sottolineato il sindaco di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti. “Fino ad ora abbiamo avuto in dotazione alcuni Ape Piaggio, che non bastavano più – precisa l’assessore all’ambiente Federico Grossi – Per questo abbiamo optato per l’adozione di questi nuovi tre mezzi: due acquistati ed uno, una Panda Fiat, presa con la formula del noleggio prolungato “. Per un investimento complessivo di 40mila euro. Al momento sono tre i nuovi mezzi veicoli entrati a far parte della dotazione del Comune di Castelfranco di Sotto: due Piaggio Poter bifuel Euro 6 benzina Gpl sia servizio degli operatori esterni che dei dipendenti interni e una Fiat Panda Euro 6 benzina Gpl a servizio del messo comunale e del personale interno per spostamenti e commissioni. I primi due mezzi, acquistati con risorse proprie dell’ente, sono dotati di un cassone ribaltabile, una sovrasponda in lega e altre funzionalità utili per lo svolgimento delle varie operazioni (come il ritiro dei rifiuti ingombranti, lo sfalcio e manutenzione dell’erba, la raccolta del verde). I mezzi andranno a sostituire i veicoli, datati e inquinanti, utilizzati finora per le operazioni ordinarie da parte del Comune: due Piaggio Ape (che contano 20 anni di onorato servizio) e una vecchia Panda. “La scelta di dotarsi di questi tre nuovi mezzi ecologico risponde a tre benefici: un miglioramento dei servizi al cittadino, un minor impatto ambientale e una maggiore sicurezza per il personale esterno che vede così migliorare le proprie condizioni di lavoro trovandosi a lavorare con veicoli idonei e più sicuri”, hanno commentato il sindaco Gabriele Toti e l’assessore all’Ambiente Federico Grossi.
Per l’acquisto dei due mezzi per i dipendenti esterni Piaggio Porter, il Comune di Castelfranco ha fatto un investimento di poco meno di 40mila euro, impegnando risorse proprie. Mentre per la Fiat Panda l’Amministrazione ha sperimentato il noleggio full service, partecipando a una delle gare riservate alla pubblica amministrazione e gestite direttamente tra il Ministero e le case madri produttrici. La sperimentazione di questa nuova formula, molto conosciuta nel privato, prevede una durata di 5 anni e la spesa di una piccola quota di circa 1.500 euro l’anno che garantisce utilizzo del mezzo, manutenzione ordinaria, cambio ruote, revisioni. Un metodo di investimento innovativo che permette di notevole risparmio. Per i mezzi acquistati Piaggio Porter l’Amministrazione potrà inoltre usufruire di un sostegno della Cassa dei Depositi e Prestiti disposto dal Ministero dell’Ambiente attingendo risorse dal bando di finanziamento “Erogazione di contributi per l’acquisto di veicoli a minimo impatto ambientale”. Tale finanziamento è stato raggiunto in virtù del fatto che sul territorio comunale ricade la Riserva Naturale dello Stato di Montefalcone. I beneficiari di tale erogazione sono infatti i Comuni con popolazione superiore a 25 mila abitanti, che fanno parte delle isole minori ove sono presenti aree marine protette, oppure aree naturali protette iscritte nell’elenco ufficiale di cui alla deliberazione della Conferenza Stato Regioni. Il contributo ricevuto per ognuno dei mezzi è stato di 2.582 euro. Le risorse ricevute grazie a questo bando ministeriale sarà impiegate anche in futuro per fare altri investimenti per l’acquisto di nuovi mezzi.
Nilo Di Modica