Rifiuti e topi sotto il viadotto della FiPiLi a Capanne

12 aprile 2018 | 10:33
Share0
Rifiuti e topi sotto il viadotto della FiPiLi a Capanne
Rifiuti e topi sotto il viadotto della FiPiLi a Capanne
Rifiuti e topi sotto il viadotto della FiPiLi a Capanne
Rifiuti e topi sotto il viadotto della FiPiLi a Capanne
Rifiuti e topi sotto il viadotto della FiPiLi a Capanne
Rifiuti e topi sotto il viadotto della FiPiLi a Capanne

“Ci sono topi ovunque. Si deve trovare al più presto una soluzione, chiunque si affacci dalla strada può accorgersi che la situazione è fuori controllo”. Lancia l’allarme Alfonso Cuoio, responsabile Giacche Verdi, associaizione che che nei giorni ha segnalato un problema che da tempo riguarda l’area del sottopasso della FiPiLi, lungo la strada che dalla rotatoria fra Capanne e Casteldelbosco va in direzione Marti.

Sotto i piloni del viadotto, infatti, da tempo vi è un sito di stoccaggio di rifiuti. Non un sito di abbandono vero e proprio, ma piuttosto un’area di servizio per la rimessa degli stessi in vista dello smaltimento. Situazione che, specie in certi periodi dell’anno, finisce però per degenerare ed attirare ratti e topi in quantità. “Solo ieri ne ho contati almeno quaranta” dice il responsabile delle Giacche Verdi, che da anni si occupano di segnalare situazioni di degrado e di abbandono rifiuti in alcuni comuni del Comprensorio, Montopoli compresa. – Abbiamo chiesto ai responsabili di trovare un modo diverso per gestire i rifiuti, segnalando anche la cosa alle autorità competenti“. Sacchi e sacchetti, rifiuti alimentari, ma anche ingombranti e gli immancabili elettrodomestici, finiscono specie con l’arrivo della bella stagione per essere banchetto facile per gli animali. Una situazione che in passato era stata segnalata anche da alcuni residenti della frazione di Capanne, trattandosi di un luogo che di per sé, come tutti i siti appartati e lungo una strada e sotto un ponte, tende ad essere ricettivo anche di fenomeni di abbandono vero e proprio, magari degli stessi che lanciano un sacchetto sfrecciando lungo la strada.
La situazione di degrado però non si ferma a questo, ma si estende anche all’area circostante,a lato della strada, tanto che la presidente della consulta di Capanne, Lara Reali spiega:“ Negli ultimi mesi e anche in passato, avevamo ricevuto varie lamentele da parte dei genitori dei ragazzi che prendono il pullman scolastico proprio qui aspettandolo negli spazi sotto il viadotto, per il degrado dell’intera area. Qui spesso ci sono rifiuti di vario genere, sacchetti, scarti di cantiere, addirittura pericolosissime tavolette con dei chiodi arrugginiti e acuminati che spuntano con cui le persone si possono ferire. Noi avevamo già segnalato il problema all’amministrazione comunale ma senza ottenere grandi pulizie”.   

Il problema dei rifiuti abbandonati nella zona di Marti e Capanne però non si ferma all’area sotto il viadotto della FiPiLi e alle zone limitrofe, ma si estende anche alle aree verdi come segnalato dai presidente della consulta di Marti, David Caprini e di Capanne Reali che hanno evidenziato la situazione di degrado di via Immaginetta, una strade verde che collega Capanne a Marti e che avrebbe anche una valenza panoramica, ma purtroppo proprio nel tratto in salita più vicino al centro abitato di Marti, molti cittadini hanno preso da tempo l’abitudine a gettare rifiuti ingombranti, rifiuti domestici e altro materiale giù dalla scarpata con l’effetto che ovunque nel Bosco ci sono rifiuti di ogni genera, dai pneumatici, alle gabbie dei polli, dagli ingombranti domestici a rifiuti che forse dovrebbero essere classificati come speciali. Una situazione di degrado determinata dall’inciviltà di chi non vuole o non può utilizzare i servi Geofor per smaltire i rifiuti che produce nella propri abitazione. “Noi – dicono i due presidenti delle consulte  – anche in questo caso abbiamo più volte segnalato il problema, ma evidentemente non c’è la possibilità di risolverlo in modo radicale ed efficace”. (ndm-gm)

Sotto il viadotto FiPiLi

Via Immaginetta