Tra le nuvole da 50 anni: torna la Festa degli Aquiloni

21 marzo 2018 | 17:31
Share0
Tra le nuvole da 50 anni: torna la Festa degli Aquiloni

Ci sarà un premio per chi porta un aquilone che ha fatto da solo. Poi fiori, musica, sfilate e mongolfiere. E’ una giornata all’insegna del colore quella che, da ormai 50 anni, dipinge il centro storico di San Miniato nella domenica dopo Pasqua. Un centro storico dipinto fino al cielo sopra la Rocca, da aquiloni e mongolfiere. Domenica 8 aprile a San Miniato torna la Festa degli aquiloni, che quest’anno taglia il traguardo delle 50 primavere.

Mezzo secolo di edizioni da festeggiare per un giorno intero: aquiloni in volo sopra la Rocca sin dalle prime ore del mattino. Nel pomeriggio, dalle 16, è prevista la sfilata del Corteo Storico, con i personaggi che hanno fatto la storia della città. I circa 80 figuranti sfileranno nei costumi tradizionali indossati dal 1100 al 1700, accompagnati dal rullo dei tamburi e dallo squillo delle chiarine. Alle 17,30 in piazza Duomo si alzeranno le mongolfiere e a Palazzo Roffia saranno premiati i primi tre classificati nel volo degli aquiloni. Alle 18, poi, sempre a Palazzo Roffia, ci sarà l’asta degli aquiloni dipinti da grandi artisti contemporanei. Parteciperà la compagnia musici e sbandieratori di San Pierino di Fucecchio che si esibiranno in piazza Grifoni. Per tutto il giorno, inoltre, a San Miniato ci sarà la 24esima edizione della mostra mercato dei fiori e del mercato dell’antiquariato. La manifestazione è organizzata dal comitato manifestazioni popolari in collaborazione con pro loco San Miniato, Comune e Fondazione San Miniato promozione.