
Nuovi arredi per la piazza Michele e messa in sicurezza delle mura pericolanti che costeggiano via Barberia e via San Giovanni. Sono questi i lavori di riqualificazione del centro storico di Montopoli inseriti nel piano delle opere e comunicati dall’amministrazione comunale ieri sera (7 marzo) nella sala del consiglio ai cittadini. e A breve sarà inaugurata la nuova biblioteca. “Abbelliremo il centro storico, apportando alcuni interventi necessari. Montopoli lo merita” annuncia il sindaco Giovanni Capecchi.
Ma per Damiano Carli, consigliere di opposizione, questi sono “lavoretti”. Infatti, ha commentato: “Sono lavoretti di riqualificazione, necessari direi, non sono veri e propri lavori o opere pubbliche. Si tratta di una messa in sicurezza. Tanto clamore per cosa?”. In sostanza, secondo Carli, si tratta di semplici interventi di manutenzione. I lavori sono inseriti nel piano delle opere: arriveranno nuovi arredi che faranno da contorno a due interventi di messa in sicurezza attesi da anni. Sarà rifatto l’arredo urbano di piazza Michele, un intervento assai sentito dalla cittadinanza, andando così a completare una riqualificazione iniziata anni fa con il nuovo lastricato che ha preso il posto dell’asfalto, in un contesto storico sul quale affacciano l’antico Palazzo del podestà, quello dei Vicari fiorentini e la facciata dell’hotel Quattro Gigli. Per quanto riguarda i lavori alle mura pericolanti, è stato fatto uno studio geologico necessario alla messa in sicurezza di due punti ‘delicati’. Il primo riguarda il muro che costeggia via Barberia, ai piedi della salita per la Rocca, lungo la strada che da piazza Michele conduce all’Arco di Castruccio, da tempo transennato per paura che possa crollare da un momento all’altro sulla strada. Il secondo muro sotto osservazione, invece, è quello che costeggia via San Giovanni, subito a sinistra entrando il paese, dove da tempo la muratura è sorretta da antiestetici tubi innocenti. Un altro intervento riguarda il rifacimento della balaustra e del parapetto in muratura dei giardini pubblici di Montopoli attestanti su via San Giovanni. Per molti di questi interventi è già stata fatta la gara, dunque è previsto che a breve gli interventi partano e concludano entro circa due mesi. Soddisfatto il sindaco Capecchi, che dice: “Questi lavori sono il frutto della possibilità dei Comuni di poter spendere maggiormente, grazie alla decisione del governo, nel 2016, di passare dal patto di stabilità alla legge di bilancio. Un provvedimento che noi abbiamo da sempre valutato positivamente e che ha portato respiro nell casse del Comune: infatti, possiamo spendere di più per la cittadinanza. Tra poco sarà inaugurata la nuova biblioteca”. Sempre nel capoluogo, infatti, si sono conclusi da pochi giorni i lavori per la ristrutturazione dei locali dell’ex distretto sanitario di via Bulignano, destinati a sostituire la vicina Villa Dolphin come sede della biblioteca. E a breve sarà inaugurata.