Festa della Donna, un mese di appuntamenti a Fucecchio

6 marzo 2018 | 18:52
Share0
Festa della Donna, un mese di appuntamenti a Fucecchio

Un calendario lungo tutto il mese di marzo per festeggiare la donna. E’ quanto propongono comune di Fucecchio e associazioni insieme per ricordare le grandi conquiste delle donne nella società italiana e occidentale in genere, ma anche per guardare al futuro e sottolineare come, nonostante tutto, le donne siano ancora vittime violenze e soprusi in molto parti del mondo.

La presidente delle commissione elette e nominate Sabrina Mazzei e l’assessore alle pari opportunità Antonella Gorgerino dedicano questa ricorrenza a tutte le donne e in particolare alle bambine e ragazze di oggi che diventeranno le donne di domani, augurando loro un cammino fiero e consapevole. Anche quest’anno il calendario degli eventi in programma per celebrare la Giornata della Donna è molto ricco e variegato. Dall’8 marzo sarà possibile partecipare a spettacoli, incontri, conferenze, mostre, proiezioni e presentazioni di libri.
Si comincia da giovedì 8 marzo alle 20 al Circolo Pacchi con un’apericena con mostra fotografica a tema e musica dal vivo a cura del Circolo Pacchi. Alle 21,15 alla Fondazione I care sarà prooettato il film Libere, disobbedienti, innamorate- in between di Maysaloun Hamoud e a seguire dibattito a cura dell’associazione Frida onlus.
Il 9 marzo alle 18 al centro commerciale Coop di via Fucecchiello, nell’ambito della rassegna Scrittori fra la gente, c’è la presentazione del libro “Ifisia: storia di una donna qualunque” di Laura Fantozzi a cura della biblioteca comunale e della Sezione Soci Coop di Fucecchio.

SABATO 10 MARZO
Ore 17,30 palazzo delle Arti – Museo Civico di Fucecchio
Inaugurazione mostra di pittura “Rose rosso sangue” organizzata dal Comune di Fucecchio. Aperta nei giorni di sabato 10/11 e domenica 17/18 in orario 16-19. Fino al 21 marzo è possibile visitare la mostra anche su prenotazione contattando il Museo Civico al numero 0571 268262
A cura del gruppo “Terre di cultura”

SABATO 10/17 E DOMENICA 11/18
Dalle ore 16 alle 19 Museo Civico di Fucecchio
Percorso tematico inerente l’iconografia delle figure femminili presenti in pinacoteca e la proiezione a ciclo continuo “500 anni di bellezza femminile”
A cura del Museo Civico di Fucecchio

DOMENICA 11 MARZO
Ore 17 ed in replica alle ore 21,30 Auditorium La Tinaia al Parco Corsini
Spettacolo teatrale “La luminosa”
Per info e prenotazioni 338 1437867 e odoorstheater@gmail.com
A cura dell’associazione teatrale Open Doors

GIOVEDÌ’ 15 MARZO
Ore 21,15 Fondazione I CARE
Proiezione del film “WE WANT SEX” di Nigel Cole (2010) ed a seguire dibattito ed intervento di Silvia Mozzorecchi della FILCTEM CGIL
A cura dello SPI CGIL di Fucecchio

VENERDÌ 16 MARZO
Ore 18 Teatro Shalom, saletta Don Milani, via Donateschi 33
Presentazione del libro “Figli di un mondo nuovo” di Paola Picchioni
A cura del Movimento Shalom di Fucecchio

SABATO 17 MARZO
Palazzo delle Arti – Museo Civico di Fucecchio
Ore 15,30 “Game over”: conferenza sul femminile con lo psicologo Dott. Valerio Andreotti e dibattito a seguire
Ore 17 Incontro con testimonianze di donne straniere su usi, costumi, tradizioni e tematiche culturali e socio-assistenziali.
A cura di Popoli Uniti, Sportello Donna di Fucecchio (Nosotras) e A.V.O. (Associazione Volontari Ospedalieri)

GIOVEDÌ 22 MARZO
Ore 21,15 Fondazione I CARE
Proiezione del film “L’AMORE RUBATO” di di Irish Braschi (2016) ed a seguire dibattito
A cura dell’associazione LILITH

VENERDÌ 30 MARZO
Circolo Pacchi, via Roma 66
Incontro sul tema della resistenza partigiana
A cura del Gruppo Donne Marzo 8.0, dell’ANPI sez. Fucecchio, sez. Santa Croce s/Arno e sez. Cerreto Guidi

Inoltre…

SABATO 10 MARZO
Ore 15,30 Sala del Consiglio Comunale
“Caleidoscopio Donna”: presentazione di poesie sul tema
A cura di Libera Associazione Poeti e Scrittori (LAPS)
A seguire flash mob dedicato alle “scarpe rosse” sulla scalinata della Chiesa della Collegiata in piazza V. Veneto

SABATO 10 MARZO
Presso il Cinema Teatro LUX di Fucecchio, vicolo delle Carbonaie 1
Ore 16 incontro e dibattito “Tra misoginia e diritti – le sfide della contemporaneità alle donne di oggi” relatrice Angelica Zazzeri del CIF toscano
Ore 21,15 commedia “Il caso di Alessandro e Maria” con la regia di Claudio Cinelli
A cura del CIF – Centro Italiano Femminile di Fucecchio in collaborazione con l’Associazione Teatrale Fucecchiese

DA GIOVEDÌ 8 A SABATO 24 MARZO
presso la Biblioteca comunale “Signora Scienza”: installazione con biografie di donne della storia passata e recente che sono state artefici di importanti scoperte scientifiche.