Castelfranco, 200mila euro per il Palazzetto

2 marzo 2018 | 18:03
Share0
Castelfranco, 200mila euro per il Palazzetto

Castelfranco di Sotto coccolato dal Ministero, che ha fatto arrivare al Comune circa 184mila euro da destinare all’ammodernamento del Palabagagli, su cui l’amministrazione aveva preparato un progetto preliminare. Niente soldi da Roma invece per il comune di Santa Croce sull’Arno, che aveva programmato un intervento da 400mila euro per il PalaParenti: con il progetto esecutivo già pronto. “Siamo molto felici della notizia, da oggi siamo inseriti in graduatoria per finanziare il progetto che riguarda la riqualificazione del nostro palasport” così il sindaco Gabriele Toti, che ha commentato a stretto giro il finanziamento, pubblicato oggi (2 marzo) sul sito del Ministero.

L’ok dal Ministero è invece arrivato per Castelfranco di Sotto, per altro unico comune del comprensorio del Cuoio ad aver attinto risorse. Per la provincia di Pisa si sono sbloccati in tutto 425mila euro per lo sport e a beneficiarne: oltre al comune conciario, anche il comune di Palaia e il comune di Pisa. Un risultato molto rilevante, infatti il sindaco Toti si è manifestato orgoglioso: “Come amministrazione – ha detto – siamo davvero molto soddisfatti dell’attenzione che lo Stato ha rivolto nei nostri confronti. Un segnale chiaro della rilevanza che il nostro Comune sta assumendo e del fatto che il progetto che abbiamo proposto è molto valido”. Uno studio preliminare che prevede un intervento leggermente sotto i 300mila euro: e ha avuto l’ok di Roma. Infatti il ministero ha assegnato risorse per poter finanziare i progetti, ritenuti ammissibili, che abbiano richiesto un contributo inferiore ai 300mila euro. Lo sport è stato il cavallo di battaglia del sindaco Toti in campagna elettorale: il mantra era “Un euro speso per lo sport sono tre euro risparmiati in sanità”. E dopo la decisione del Governo, a Castelfranco questo mantra è ancora più attuale. Ai 184.200 euro, il Comune dovrà aggiungere risorse proprie perché si tratta di un’opera cofinanziata. Gli interventi previsti sono di riqualificazione strutturale e energetica: “Il nostro palasport sarà più bello e moderno” ha detto Toti. Certo, il finanziamento non è ancora stato assegnato definitivamente, ma intanto Castelfranco di Sotto è in graduatoria: seguiranno poi ulteriori verifiche, ma l’amministrazione comunale si è mostrata sostanzialmente serena. Una doccia fredda invece è toccata al comune di Santa Croce sull’Arno, che aveva predisposto un intervento massiccio di ammodernamento del PalaParenti di 400mila euro: circa 60mila sarebbero finanziati con risorse del Comune, mentre i restanti sarebbero dovuti arrivare da Roma. Nel piano dei lavori sarebbe previsto il rifacimento del tetto per eliminare le infiltrazioni d’acqua, ma anche nuovi servizi igienici e il rifacimento della fognatura esterna. Il Comune ha già approvato il progetto esecutivo, dunque i lavori sarebbero potuti partire a breve. Ma dal ministero manca il via libera. Il budget è risultato troppo elevato. Su questo finanziamento ministeriale è arrivato anche il commento del segretario del Pd provinciale di Pisa Massimiliano Sonetti: “Un grande risultato per Pisa e provincia i fondi giunti dal Ministero dello . Due le cose da sottolineare. La prima è l’attenzione da parte del governo allo sport e alle strutture per praticarlo, soprattutto in periferia. Ringrazio quindi il ministro Lotti. La seconda: quando due amministrazioni di livelli differenti sono attente ai bisogni dei cittadini lavorano insieme e investono sul territorio, come accaduto nella nostra provincia a Pisa, Palaia e Castelfranco di Sotto. È ciò che ci contraddistingue dagli altri, molto più bravi invece a tagliare risorse e servizi”.