
Tutto pronto per il convegno “Convento della Vergine – immagini e studi per il recupero di un monumento fucecchiese” in programma per sabato 3 marzo nella chiesa della Vergine, comunemente conosciuta anche come chiesa dei Frati, alle 10,30. L’iniziativa è organizzata dalla madonna delle Cinque Vie e ha lo scopo è far conoscere alla cittadinanza il minuzioso lavoro realizzato dall’architetto Caterina Lucchesi, che per la sua tesi di laurea ha svolto un progetto proprio relativo al recupero del convento della Vergine.
C’è anche la volontà di porre l’attenzione su un complesso che deve ritornare a vivere, deve tornare ad appartenere alla comunità locale che da sempre sviluppa la propria vita attorno alla zona dei “Frati” e ad appartenere alla cittadinanza, dando così un valore aggiunto al patrimonio storico e artistico fucecchiese. Per questi motivi, in collaborazione con la Fondazione Montanelli Bassi, l’associazione Fucecchio Riscopre, l’associazione Italia Nostra, con la partecipazione del comune di Fucecchio, della parrocchia della Chiesa della Collegiata e della contrada Porta Raimonda, la “Madonna delle Cinque Vie” intende dare il via agli eventi che caratterizzeranno lo scopo associativo, proprio con questo convegno su un possibile futuro dell’intero complesso che sta tanto a cuore ad ogni fucecchiese. Uno sguardo al suo passato per ricostruirne il futuro. “Dalle 10,30 – si legge in una nota dell’associazione – vi aspettiamo quindi in chiesa con un momento introduttivo e successivamente sotto le arcate del chiostro dove l’architetto Lucchesi illustrerà il proprio progetto e le proprie scoperte. Per l’occasione, grazie alla sensibilità delle associazioni interessate e di alcune aziende locali, è stata edita la tesi di laurea dell’architetto Lucchesi che sarà acquistabile con una piccola donazione. Saranno invitati a partecipare il provinciale dei Frati Minori Ofm di Firenze e il vescovo di San Miniato, Andrea Migliavacca”.