
“L’iniziativa, già dalla sua prima edizione, ha suscitato un forte interesse tra gli olivicoltori di oliva locale, varietà mignola e madremignola, nel territorio di Santa Maria a Monte e dei paesi limitrofi. Per questo motivo teniamo a riproporre ogni anno questa importante opportunità”. Lo spiega l’assessore allo Sviluppo economico e alle Attività produttive di Santa Maria a Monte Roberto Michi presentando, anche per il 2018, il corso sulle tecniche di potatura dell’olivo, organizzato dall’Assessorato in collaborazione con Apot, l’Associazione Produttori Olivicoli Toscani.
Il corso è tenuto da Francesco Presti, dottore in agronomia e consiste in una lezione teorica e due applicazioni pratiche. L’obiettivo del corso è quello di offrire un aiuto qualificato, puntando al potenziamento e alla protezione della migliore produzione agricola del territorio, così che, nella sua unicità, esso venga valorizzato e tutelato. Il corso è gratuito e a numero limitato. La lezione teorica si terrà mercoledì 7 marzo alle 20,45 all’auditorium delle scuole medie in via Querce, mentre le due lezioni pratiche verranno svolte sabato 10 marzo a Pregiuntino e sabato 17 marzo a Cerretti. Chiunque sia interessato può iscriversi all’Ufficio Suap del Comune, dal lunedì al venerdì (0587-261624) dalle 9 alle 13.
“L’amministrazione comunale – aggiunge la sindaco Ilaria Parrella – è sempre stata attenta a valorizzare i prodotti tipici locali in modo da promuovere il territorio anche attraverso le sue eccellenze. Una di queste eccellenze, per Santa Maria a Monte, è senz’altro l’olio e il corso di potatura mira a diffondere maggiormente la cultura dell’olivicoltura, migliorando le nostre produzioni proprio attraverso una migliore conoscenza di questa nostra importante risorsa”.