Giochi e arredi nei giardini di 5 frazioni, lavori per 31mila euro





Nuovi arredi e giochi per bambini nelle aree verdi di Ponte a Elsa, Balconevisi, La Scala, San Miniato Basso e San Donato. Gli interventi sono costati al comune di San Miniato 31mila euro.
A Ponte a Elsa, in piazza Martiri della strage di Bologna, i lavori sono ancora in corso e lo spazio è diviso in una zona dedicata all’attività fisica dei bambini e dei ragazzi e una dedicata al gioco dei più piccoli. Sono state installate una teleferica, un’altalena a due posti e un gioco a tre molle, mentre sono state spostate le panchine in modo da riorganizzare gli spazi di sosta intorno al campo gioco da basket, la teleferica e intorno all’area attrezzata con i giochi per i bambini più piccoli (vicino all’area del fontanello), in modo da creare luogo di svago attrezzato anche per i momenti ricreativi. A completamento dei lavori saranno poi sostituite le lampade e i lampioncini esistenti con sistemi di illuminazione smart che aumentino le attuali prestazioni illuminotecniche e che contribuiscano a garantire un ambiente urbano migliore, più sicuro e più economico in termini di risparmi energetico. Il costo complessivo dell’intervento è 17mila euro.
A La Scala, in via Torino, sono stati acquistati e installati uno scivolo, un’altalena a due posti e un gioco a molla, in modo da restituire a questo piccolo quartiere uno spazio pubblico sicuro e importantissimo per l’attività ludica dei bambini che lo frequentano. Il costo complessivo dei giochi è di 5.500 euro.
Per quanto riguarda gli interventi di adeguamento e implementazione delle attività ludiche da svolgersi nelle aree esterne dei servizi e delle scuole del territorio, a Balconevisi, alla scuola dell’infanzia, sono in corso le attività di implementazione delle strutture atte a contribuire al perseguimento del l’attività educativa child friendly, concordata dall’ufficio tecnico comunale direttamente con le operatrici o insegnanti della scuola, nelle aree gioco e dare a tutti i bambini la possibilità di muoversi e giocare liberamente nel parco della propria scuola. Lo scorso anno furono ristrutturati i giochi esistenti, mentre adesso vengono collocazione nuovi giochi, adatti a bambini tra i 2 e gli 11 anni. Il valore delle nuove strutture gioco è di circa 7mila euro.
A San Miniato Basso l’intervento ha riguardato la sostituzione, all’interno dei giardini Maria Laura, dell’altalena per bambini con disabilità con un modello di ultima generazione.
Infine, all’interno dei giardini di Via Bellini a San Donato, sono stati installati un pannello per il calcio e un ring ball per il basket, per incrementare lo sviluppo dell’attività motoria e sportiva negli spazi all’aperto.