San Miniato perde un pezzo di storia, addio a Rina

23 febbraio 2018 | 18:42
Share0
San Miniato perde un pezzo di storia, addio a Rina

Da più di 50 anni il suo nome è come un punto di riferimento. Una sorta rifugio sicuro, in piena epoca di fast food, dove trovare i sapori e la familiarità di una volta. Un nome che continuerà nel tempo quello della mitica Rina Bonistalli, fondatrice della storica pizzeria “Da Rina”, deceduta alle 9 di questa mattina, venerdì 23 febbraio, nella propria abitazione di San Miniato Basso.

Era il 4 novembre del 1967 quando Rina Bonistalli e il marito Gino Campigli decisero di aprire la loro pizzeria nel cuore della frazione sanminiatese, nei locali affacciati sulla trafficata Tosco Romagnola. Era l’inizio di un’avventura che pochi mesi fa ha superato la soglia dei 50 anni d’attività, portata avanti nel tempo dai figli Tiziano (prematuramente scomparso) e Luciano, attuale gestore del locale insieme alla moglie Fiorella. Una tradizione di famiglia ormai pronta alla terza generazione, anche se la Rina ha continuato finché ha potuto a dare il proprio contributo, frequentando la sua pizzeria fino ad un paio di anni fa. Conosciutissima a San Miniato e non solo, il suo nome di battesimo ha varcato da tempo quello dei confini comunali, finendo quasi per identificare un luogo o un pezzo stesso del paese.
I funerali della donna sono stati fissati per domani, sabato 24 febbraio: le cerimonia si svolgerà alle 15 nella chiesa della Trasfigurazione a San Miniato Basso. (g.p.)