


Imparare a comprare e mangiare sano e ad apprezzare le cose migliori, fin da piccolissimi, fin dal mercato settimanale. Questa la filosofia del ventaglio di laboratori che in queste mattine a Santa Maria a Monte stanno portando gli oltre cento piccoli alunni delle scuole elementari del comune fra i banchi.
Una breve uscita fuori porta, accompagnati dalle maestre, durante la quale ai bambini si spiegano le semplici regole di una spesa e di una tavola “ben fatte” secondo le regole del mangiar sano e sostenibile. “Una bella esperienza per i ragazzi” racconta l’insegnante Cristina Pistolesi, che questa mattina ha accompagnato le prime due classi. “I bambini hanno la possibilità di imparare tante cose, a cominciare dal saper scegliere i frutti di stagione o che differenza c’è fra un prodotto biologico ed uno che non lo è. Tutte scelte che influenzano la loro salute e quella delle loro famiglie”. Oltre alle uscite, i bambini sono stati coinvolti in vari laboratori. Oltre al progetto dedicato alla frutta di stagione e al buon cibo con gli alunni delle prime, sempre in questi giorni si sta svolgendo un altro progetto dedicato, invece, ai ragazzi più grandi, delle quinte: i “Piccoli chef”, questo il nome del progetto, porterà i bimbi anche dentro la mensa scolastica, nelle cucine dove tutti i giorni viene loro preparato il pranzo. “C’è una buona risposta da parte dei ragazzi – continua Pistolesi. – Molti di loro mangiano troppe merendine e poca frutta e verdura, questo progetto serve anche a far cambiare loro abitudini a favore di scelte più sane”.
Nilo Di Modica